Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniSanitàLa buona sanità è valore aggiunto
Paolo Sailis 5 giugno 2012
L'opinione di Paolo Sailis
La buona sanità è valore aggiunto
<i>La buona sanità è valore aggiunto</i>

Lavorare in un ospedale che nei mesi estivi si trova a dover far fronte ad un raddoppio della popolazione mi porta ad alcune riflessioni. La prima è che una buona sanità, efficiente e qualificata, entra tra i requisiti necessari, anzi fondamentali, per una località a vocazione turistica. La crescita dell'età media della popolazione porterà, negli anni a venire, sempre più turisti anziani. La consapevolezza che una città può offrire, oltre ad alberghi, spiagge, ristoranti, iniziative culturali e ricreative, anche una assistenza sanitaria all'altezza, costituirà un criterio di scelta per la meta delle loro vacanze.

La seconda riflessione prende spunto dalla prima per un progetto a più ampio respiro, che può coinvolgere diverse attività cittadine oltre agli ospedali. Secondo l'OMS l'artrosi è da considerare la patologia endemica del terzo millennio, seconda solo alle malattie cardiovascolari. L'Ospedale Marino di Alghero vanta una casistica nella chirurgia protesica che la pone ai primi posti a livello regionale. Il Marino è stato sede di otto edizioni di Master Nazionali di Chirurgia Ortopedica nei quali, caso raro in Sardegna, i giovani chirurghi del "Continente" sono venuti nel nostro ospedale ad imparare tecniche chirurgiche ed uso di protesi di ultima generazione.

Perchè non offrire ai turisti del Nord Europa che visitano la nostra città la possibilità di curarsi nei nostri ospedali? Uno studio epidemiologico ed un'analisi delle liste d'attesa nei paesi scandinavi e anglosassoni consentirebbe di evidenziare un potenziale di pazienti che potrebbero essere interessati ad una opzione di questo genere. Alghero ha un aeroporto che la collega con il Nord Europa e un ospedale dedicato all'ortopedia con un reparto di riabilitazione perfettamente integrato, caso unico in Sardegna, adattissimo ad un progetto di questo tipo.

Il turismo sanitario potrebbe occupare spazi e tempi non estivi, nei quali comunque le condizioni meteorologiche sarebbero estremamente favorevoli per coloro che arrivano dai gelidi inverni del Nord Europa. Attività alberghiere, ristoranti, attività commerciali, potrebbero essere coinvolti in questo progetto, per la presenza di parenti e accompagnatori dei pazienti. Una buona sanità è un valore aggiunto per la nostra città.

*Candidato consigliere comunale per il Partito Democratico
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)