Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Turismo all´aria aperta: convegno
Red 22 giugno 2012
Turismo all´aria aperta: convegno
Sabato il convegno alla presenza dell´assessore al Turismo della Regione Sardegna, Luigi Crisponi, a Serradile
Turismo all´aria aperta: convegno

SORRADILE - Un appuntamento per promuovere la Sardegna, partendo dalle sue ricchezze ambientali fino a comprendere storia e tradizioni ed enogastronomia, come luogo ideale per un segmento turistico, quello itinerante e campeggistico, insolito e attrattivo. L’intervento dell’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi chiuderà i lavori della prima giornata del convegno internazionale ’80 anni di turismo all’aria aperta in Italia. In Sardegna è ancora possibile’, che si svolgerà nel Centro di aggregazione sociale del comune di Sorradile, domani, sabato 23, e domenica 24 giugno. L’obiettivo del dibattito è mettere in luce le opportunità fornite dal particolare prodotto turistico di veicolare su larga scala le bellezze isolane, grazie agli spostamenti sul territorio di chi pratica il turismo all’aria aperta, e le iniziative in tal senso attivate dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio.

Il meeting internazionale vedrà l’arrivo a Sorradile, e lungo le rive del lago Omodeo, di circa 600 persone, le quali, nell’arco delle due giornate, avranno la possibilità di conoscere questa parte del territorio isolano e muoversi in altre zone della Sardegna. Gli ospiti saranno coinvolti anche in due manifestazioni collaterali: ‘Magasinos apertos’ e la vetrina del dolce e della mandorla, durante le quali sarà possibile degustare i prodotti enogastronomici del territorio.

Il convegno, organizzato dal comune di Sorradile e dalla Confederazione italiana campeggiatori (che fa parte della massima federazione internazionale di settore, la FICC), in collaborazione con l’assessorato regionale del Turismo e con l’agenzia Sardegna Promozione e in concomitanza con gli 80 anni di esistenza del settore turistico itinerante e campeggistico, prevede l’intervento di rappresentanti delle Istituzioni locali ed esperti nazionali e internazionali di turismo itinerante, compresi esponenti delle massime federazioni di settore. Saranno dibattute le seguenti tematiche: importanza del segmento e suo trend ascendente registrato a livello internazionale, analisi dei dati regionali in confronto con quelli nazionali nel 2011, possibilità di sviluppo del settore in Sardegna e azioni utili per realizzarne la crescita.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)