S.A.
23 giugno 2012
Caldo torrido: consigli dell'Asl
Campagna informativa per la prevenzione dei rischi del caldo estivo promossa dall´Asl di Sassari. Distribuiti 10mila opuscoli e 500 locandine con informazioni e consigli

SASSARI – L'Asl di Sassari promuove anche quest'anno una campagna informativa per la prevenzione dei rischi del caldo estivo. Il progetto è rivolto alla popolazione, ai medici di famiglia, agli operatori delle strutture di ricovero per anziani e alle persone che assistono gli anziani a casa.
«La disidratazione è una delle prime cause della ipotensione, del senso di svenimento e di tutte le conseguenze che si possono verificare in un paziente con pluripatologie e terapie polifarmaco - spiegano dal Dipartimento di Prevenzione - con la vecchiaia si ha una riduzione fisiologica del senso della sete, per questo motivo è necessario stimolare e ricordare all'anziano a bere almeno 7/8 bicchieri di acqua al giorno di altre bevande rifrescanti». Inoltre, sostengono gli esperti «è necessario una accurata rivalutazione da parte del medico di famiglia delle terapie antipertensive e diuretiche nel periodo estivo».
I consigli utili per trascorrere un'estate serena sono racchiusi in un opuscolo elaborato dall'Unità Operativa di Educazione sanitaria e Promozione della salute della Asl n. 1 nel cui territorio di competenza risiedono 66.368 over 65. L'Unità Operativa, diretta dal Antonio Genovesi ha previsto la distribuzione di 10mila opuscoli presso i medici di famiglia e 500 locandine consultabili nelle farmacie del territori con diversi consigli: dagli orari di uscita nelle ore più fresche, alla quantità e varietà di liquidi e cibi da ingerire; fino all'abbigliamento da indossare.
|