Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Caldo torrido: consigli dell'Asl
S.A. 23 giugno 2012
Caldo torrido: consigli dell'Asl
Campagna informativa per la prevenzione dei rischi del caldo estivo promossa dall´Asl di Sassari. Distribuiti 10mila opuscoli e 500 locandine con informazioni e consigli
Caldo torrido: consigli dell'Asl

SASSARI – L'Asl di Sassari promuove anche quest'anno una campagna informativa per la prevenzione dei rischi del caldo estivo. Il progetto è rivolto alla popolazione, ai medici di famiglia, agli operatori delle strutture di ricovero per anziani e alle persone che assistono gli anziani a casa.

«La disidratazione è una delle prime cause della ipotensione, del senso di svenimento e di tutte le conseguenze che si possono verificare in un paziente con pluripatologie e terapie polifarmaco - spiegano dal Dipartimento di Prevenzione - con la vecchiaia si ha una riduzione fisiologica del senso della sete, per questo motivo è necessario stimolare e ricordare all'anziano a bere almeno 7/8 bicchieri di acqua al giorno di altre bevande rifrescanti». Inoltre, sostengono gli esperti «è necessario una accurata rivalutazione da parte del medico di famiglia delle terapie antipertensive e diuretiche nel periodo estivo».

I consigli utili per trascorrere un'estate serena sono racchiusi in un opuscolo elaborato dall'Unità Operativa di Educazione sanitaria e Promozione della salute della Asl n. 1 nel cui territorio di competenza risiedono 66.368 over 65. L'Unità Operativa, diretta dal Antonio Genovesi ha previsto la distribuzione di 10mila opuscoli presso i medici di famiglia e 500 locandine consultabili nelle farmacie del territori con diversi consigli: dagli orari di uscita nelle ore più fresche, alla quantità e varietà di liquidi e cibi da ingerire; fino all'abbigliamento da indossare.
19:11
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo
19:01
Parcheggi ospedale Marino, Pais (Lega): «Accolta la nostra richiesta, ma il Piano resta un problema irrisolto»
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)