|
S.A.
25 giugno 2012
Erosione costiera: se ne parla al Parco
Una serie di incontri territoriali promossi dall´assessorato regionale all´Ambiente. Il primo si terrà mercoledì al Parco di Porto Conte

ALGHERO - Una serie di incontri territoriali promossi dall’assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente avranno come tema la "rete per il monitoraggio dell’erosione costiera". Si tratta di un progetto strategico Res Mar, che verrà inaugurato mercoledì 27 giugno alle ore 9 al Parco Naturale Regionale di Porto Conte.
In Sardegna il progetto ha raggiunto la piena operatività, a seguito dell’accordo con le aree marine protette regionali ed i parchi costieri per la realizzazione delle misure di specifici indicatori fisici ed ambientali in alcune spiagge campione. Le attività - codificate con rigore scientifico da un comitato tecnico-scientifico composto da rappresentanti del mondo accademico e della ricerca applicata regionale - sono attualmente in corso e hanno visto la realizzazione della prima delle cinque campagne di rilevamento previste fino alla conclusione prevista a maggio 2013.
L’obiettivo è la costruzione di una solida e duratura architettura operativa della rete di monitoraggio, finalizzata al rilevamento dei dati utili alla gestione costiera pianificata. «Siamo onorati di ospitare questo importante incontro - spiega il direttore del Parco di Porto Conte Vittorio Gazale - non foss’altro per il fatto che anche nella nostra area protetta esistono serie problematiche di erosione costiera ed in accordo con Comune di Alghero, Provincia di Sassari, Area Marina Protetta di Capo Caccia e Università di Sassari stiamo lavorando da qualche anno nel monitoraggio del fenomeno e analisi delle soluzioni. Questo progetto quindi ben si colloca in questa fase di studio».
|