Red
15 luglio 2012
Domenica infuocata in Sardegna
Vasti incendi hanno interessato diverse zone dell´Isola. Il più grave in Gallura dove sono state evacuate 500 persone da un hotel di San Teodoro. Distrutti - per ora - centinaia di ettari di bosco e macchia mediterranea

ALGHERO - Brucia la Sardegna in questo caldo week-end di luglio, con diversi roghi sparsi tra la costa nord-orientale e il sud dell'isola: Flumini, San Teodoro e Bolotana i territori più colpiti dalle fiamme, con centinaia di persone impiegate per le operazioni di spegnimento. Il più grave in Gallura dove sono state evacuate 500 persone da un hotel di San Teodoro e chiusa al traffico a causa del denso fumo la strada statale 131 dcn e la 125
San Teodoro. Quattro i Canadair impegnati, a cui si aggiungono 4 elicotteri regionali e numerosi mezzi e uomini da terra. Secondo le prime indiscrezioni le fiamme sarebbero partite dalla zona della frazione di Ovilò, nel Comune di Padru, ma a causa del forte maestrale si sono velocemente spostate verso San Teodoro, divorando alberi, macchia mediterranea e case. Evacuato un hotel e chiusa al traffico la statale, con la situazione che rimane critica.
Flumini. Colpite alcune abitazioni e un'auto dalle fiamme a Flumini di Quartu Sant'Elena. Ad andare a fuoco alcune sterpaglie e poi l’incendio si è propagato arrivando fino alle case. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Cagliari: tre squadre, due autobotti e mezzi fuoristrada per impedire che potessero essere coinvolte altre auto o alcune case disabitate della zona.
Bolotana e Marmilla. Soccorsi in azione anche tra Bolotana e Ottana, dove le fiamme hanno divorato macchia e boschi. Si sono concluse in giornata in Marmilla le operazioni di bonifica del rogo che sabato ha devastato una sessantina di ettari a pascolo e macchia mediterranea tra i centri di Gonnosnò, Usellus e Albagiara, nella Marmilla, dove rimane lo stato di massima allerta.
A questi si aggiungono alcuni incendi dolosi, veri e propri attentati. Il più grave nella scuola elementare di Nuoro, in Viale Trento, nel rione di San Giuseppe, quando intorno alle 2,00 di notte ignoti, passando da un ponteggio al secondo piano, sono entrati nella biblioteca dell'Istituto, hanno accatastato libri e altro materiale e hanno appiccato il fuoco. Il fumo e le fiamme sono state notate da alcuni cittadini che hanno chiamato i Vigili del Fuoco.
|