Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoTurismo › Sos turismo: flessioni al 70%. «Alberghi sardi a rischio»
Red 11 agosto 2012
Sos turismo: flessioni al 70%
«Alberghi sardi a rischio»
Secondo Federalberghi-Confcommercio Sardegna è necessario avviare un tavolo di concertazione regionale tra attori pubblici e operatori per definire una nuova strategia di rinascita e rilancio del settore
Sos turismo: flessioni al 70%. «Alberghi sardi a rischio»

ALGHERO - «A causa del calo dei fatturati molte imprese alberghiere sarde a fine stagione rischiano di trovarsi con un crollo finanziario di eccezionale gravità». È il grido d'allarme lanciato da Federalberghi-Confcommercio Sardegna attraverso il presidente regionale, Giorgio Macciocu. «I dati sul calo delle presenze sono oramai noti - precisa in una nota Federalberghi Confcommercio Sardegna - ma ben peggio vanno i margini operativi degli alberghi che, in alcune aree della Sardegna, fanno registrare una flessione del 70% negli ultimi tre anni, con situazioni limite nelle quali il margine si è totalmente azzerato».

Da un'indagine di Federalberghi-Confcommercio Sardegna emerge che il margine operativo lordo per le strutture localizzate in alcune aree del territorio ha registrato un crollo medio del 47% solo nell’ultimo anno. Le cause sarebbero da ricercare in un mix di fattori, riconducibili prevalentemente al calo di presenze, alla forte riduzione dei prezzi e alla scontistica applicata ai last minute, che hanno contribuito a rendere sempre più precari i bilanci di molti alberghi. Chi negli ultimi anni ha fatto investimenti importanti per avere un prodotto più competitivo e rispondente alle esigenze del mercato si trova a non riuscire a restituire nei tempi previsti quanto chiesto alle banche.

«In questi casi - prosegue la nota di Federalberghi-Confcommercio Sardegna - la prima ipotesi da perseguire è quella di attivare subito un tavolo con Regione, Sfirs, banche e Consorzi fidi per mettere in atto misure che diano respiro alle imprese alberghiere della nostra regione utilizzando strumenti che già esistono e sono in capo alla finanziaria regionale, o comunque, trovando rimedi efficaci. Ma non basta. È ora di scelte coraggiose. Gli interventi del mondo finanziario consentono solo di spostare il problema, senza risolverlo. Avere falcidiato il bilancio dell’assessorato regionale del Turismo è stata una scelta obbligata dalla ristrettezze del bilancio regionale, ma controproducente».

Nella foto: Giorgio Macciocu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)