Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportSport › Canottaggio: Mondiale da record per Oppo
Red 28 agosto 2012
Canottaggio: Mondiale da record per Oppo
Tutta la soddisfazione del tecnico Massimo Casula. L´oristanese è il primo atleta sardo ad aver raggiunto un traguardo così importante nel canottaggio
Canottaggio: Mondiale da record per Oppo

ORISTANO - Nelle acque di Plovdiv, in Bulgaria, l'oristanese Stefano Oppo ha conquistato una medaglia d'oro ai Campionati Iridati Juniores e adesso è il primo atleta sardo ad aver raggiunto un traguardo così importante nel canottaggio. Con Alberto di Seyssel, Lorenzo Pietra Caprina e Paolo Di Girolamo il vogatore isolano, diciotto anni ancora da compiere, ha regalato all'Italia il titolo mondiale Under 19 nel quattro senza, che mancava da nove anni.

Gli azzurri, terzi dopo i primi 500 metri, hanno superato Romania e Slovenia e ai 1500 hanno accumulato un vantaggio di un secondo e mezzo, resistendo a un deciso tentativo di recupero da parte degli avversari e aggiudicandosi la vittoria con un tempo di 6'12''43. Oppo sportivamente è cresciuto nel Circolo Nautico della sua città, con il quale si è allenato per sette anni, e recentemente è passato alla Canottieri Firenze. A Piediluco, frazione di Terni, dove attualmente vive, a seguirlo è Agostino Abbagnale.

Il successo appena ottenuto ora lo proietta di diritto verso le Olimpiadi di Rio 2016. Bulgaria da record, poi, anche per un altro sardo. Il tecnico bosano Massimo Casula, insieme al collega Ciccio Esposito e al ct Josi Verdonkschot, ha infatti portato sul podio l'otto Junior femminile. E il terzo posto di Beatrice Arcangiolini, Chiara Ondoli, Silvia Terrazzi, Serena e Giorgia Lo Bue, Sandra Celoni, Ludovica Lucidi, Ilaria Broggini, Federica Cesarini al timone, dietro Romania e Stati Uniti, è storico perché il bronzo guadagnato a Plovdiv rappresenta la prima medaglia del settore a livello internazionale.

Le ragazze italiane, tra l'altro, hanno vinto un oro nel due senza con le sorelle Lo Bue e hanno chiuso il Mondiale 2012 con un secondo posto assoluto nel medagliere. Risultati, questi, benauguranti anche per il canottaggio isolano in vista del Campionato Regionale, che si disputerà sul Lago Omodeo il prossimo 16 settembre e che vedrà la partecipazione di otto società remiere e di circa duecento atleti.

Nella foto: Stefano Oppo
13:00
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro
19:21
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)