Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteCoste › Asinara: ancora visite nel sito subaqueo
S.A. 31 agosto 2012
Asinara: ancora visite nel sito subaqueo
Nei prossimi quindici giorni sarà ancora possibile ammirare il carico del relitto affondato attorno al IV e V secolo a Cala Reale, nelle acque dell’Asinara
Asinara: ancora visite nel sito subaqueo

PORTO TORRES - Nei prossimi quindici giorni sarà ancora possibile ammirare il carico del relitto affondato attorno al IV e V secolo a Cala Reale, nelle acque dell’Asinara. Il Comune di Porto Torres, la Soprintendenza ai Beni archeologici per le Province di Sassari e Nuoro e il Parco Nazionale dell’Asinara hanno deciso di prorogare il servizio di visite guidate.

«Si tratta di un sito di una bellezza unica, reso tale dall’imponenza del carico di anfore e dall’originalità della visita subacquea grazie al diving center autorizzato. Durante il mese di agosto il sito è stato visitato da tantissime persone. Viste le numerose richieste ricevute – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – si è deciso di offrire la possibilità di accedere allo specchio di mare in cui è conservato il carico di anfore, per altri quindici giorni, sia a chi ancora non ha potuto visitarlo, sia a chi vuole provare nuovamente questa fantastica esperienza di archeologia subacquea».

Il sito archeologico subacqueo da più di dieci anni è oggetto di attenzioni da parte della Soprintendenza ai Beni Archeologici di Sassari e Nuoro e nel 2009 è stato sottoposto a uno scavo integrale per facilitare lo studio, la valorizzazione e la fruizione. L’Operazione Reale aveva consentito anche lo spostamento dei reperti in un’area distante circa 300 metri dal molo di Cala Reale per preservare tutto il carico di una nave proveniente dal sud della Spagna, affondata all’Asinara più di 1600 anni fa. Nel fondale si trovano adagiati oltre quarantamila reperti. «Questo esperimento di valorizzazione del bene archeologico ha dato importanti risultati ed è stato apprezzato da tantissime persone. Auspichiamo il prossimo anno – conclude il sindaco – di estendere il periodo delle visite, in modo tale da ampliare il ventaglio delle opportunità per chi decide di trascorrere una o più giornate sulla nostra isola-parco».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)