All´accorato appello lanciato dal sindaco di Alghero si unisce il direttore della società di gestione aeroportuale: pronti ad un confronto allargato
ALGHERO - «Sogeaal non può che condividere pienamente le riflessioni del Sindaco di Alghero sul ruolo fondamentale che un ufficio turistico riveste nell’ambito delle dinamiche di promozione del territorio. Se parliamo di quello presente nel nostro scalo, poi, le considerazioni del Primo Cittadino sono ancora più comprensibili, considerato che, tra i soggetti territoriali dell’Isola che beneficiano di questo servizio, il Comune di Alghero è certamente quello che storicamente, anche per ovvie ragioni geografiche, gode in maggiore misura dei suoi utili effetti».
All'accorato appello lanciato dal sindaco di Alghero, Stefano Lubrano, all'indirizzo di Sogeaal, Enac e Provincia di Sassari, sulle ripercussioni negative della
chiusura dell'Ufficio turistico il 30 settembre, si unisce il direttore generale dello scalo aeroportuale, Mario Peralda, che personalmente ritiene che, oggi più che mai, questo presidio, presso il quale lavorano ottime professionalità, non debba essere visto solo come dispensatore di informazioni “turistiche” in senso stretto ma essere impiegato pienamente nelle politiche di marketing territoriale come promotore di eventi e manifestazioni,
«E’ pertanto certamente opportuno un confronto allargato - sottolinea Peralda - per il quale diamo da subito la nostra disponibilità, nel quale daremo il massimo aiuto per individuare soluzioni che non solo ne impediscano la soppressione ma ne garantiscano una sempre maggiore efficacia. Un confronto che, peraltro, è già recentemente iniziato - positivamente - con Provincia di Sassari ed Stl, un soggetto quest’ultimo che, annoverando nella propria compagine oltre sessanta comuni (tra cui quello di Alghero quale socio di maggioranza relativa) oltreché le maggiori Associazioni di Settore e diversi Consorzi di imprenditori privati, dovrebbe finalmente trovare occasione di dar seguito alle proprie prerogative in quanto naturalmente deputato ad occuparsi di queste tematiche».
Detto questo, per evitare fraintendimenti di alcun genere, il direttore dello scalo fa alcune precisazioni: Sogeaal fornisce, e continuerà a fornire, le informazioni che le competono, ovvero quelle di natura squisitamente aeroportuale (assistenze, orari, servizi di trasporto da/per l’aeroporto ecc.), attraverso il proprio servizio “Terminal e PRM”, il cui ufficio è in zona partenze; il supporto che la Società potrà dare sarà quello, non secondario, di fare da “collante” rispetto a quei soggetti che sono naturalmente e istituzionalmente deputati allo svolgimento delle attività in interesse (Assessorato al Turismo, Province, Comuni, Stl) mettendo loro a disposizione, oltre che gli spazi, le proprie competenze per disegnare la progettualità di un nuovo e più efficace servizio che li veda congiuntamente coinvolti.
Nella foto: Mario Peralda, direttore Sogeaal