Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Fondo sviluppo urbano: workshop a Sassari
S.A. 1 ottobre 2012
Fondo sviluppo urbano: workshop a Sassari
Il fondo Jessica promuove gli investimenti sostenibili, la crescita e l’occupazione nelle aree urbane. Appuntamenti a Sassari e Cagliari
Fondo sviluppo urbano: workshop a Sassari

SASSARI - Due giorni per apprendere come accedere e prendere parte all’attuazione dei progetti finanziati dal Progetto Jessica Sardegna. La Regione attraverso l’assessorato della Programmazione e la Bei, Banca europea degli investimenti, in collaborazione con l’Ance Sardegna, organizzano due workshop, che si terranno martedì 2 ottobre a Sassari (sede Ance Villa Mimosa, via IV Novembre 1/c) e mercoledì 3 a Cagliari (sede Ance viale Colombo 2/a) a partire dalle 9,15, sul tema: Jessica: lo sviluppo urbano sostenibile, i finanziamenti dell’Unione Europea.

Il programma, identico per le due giornate, prevede il saluto di benvenuto del vicepresidente e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, la presentazione della giornata da parte del presidente dell’Ance, Maurizio De Pascale, e gli interventi di Gianluca Cadeddu, Autorità di gestione del Por Fesr, di Andrea Bua della Bei, di Patrizia Lombardo della Regione Sardegna, di Alberto Eicholzer di Equiter-Intesa San Paolo, di Elisabetta Neroni, dell’assessorato degli Enti Locali e Urbanistica della Regione Sardegna e di Paola del Fabro, del Banco di Sardegna-Sinloc. A fine workshop dalle 14 sono previsti appuntamenti individuali su appuntamento.

Jessica (Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas - Supporto Europeo Congiunto per gli Investimenti Sostenibili nelle Aree Urbane) è un’iniziativa sviluppata congiuntamente dalla Commissione Europea e dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI), in collaborazione con la Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa, per promuovere gli investimenti sostenibili, la crescita e l’occupazione nelle aree urbane. «Stiamo attraversando una crisi globale senza precedenti dalla quale si può uscire solamente puntando su strumenti innovativi che portino nuovo sviluppo e consentano alle nostre imprese di creare lavoro – sottolinea La Spisa – in questo senso il progetto Jessica, che risponde all’esigenza di riqualificazione urbana e investimenti urbani, compresi progetti relativi a efficienza energetica e fonti di energia rinnovabile, investendo in Fondi di Sviluppo Urbano (FSU), rappresenta un’occasione per tutto il sistema economico della Sardegna».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)