Solo 0 a 0 al Mariotti. Fra le due contendenti sbuca il Latte Dolce, che battendo l´Alghero balza al comando mettendo in fila Olbia, Porto Corallo e Fertilia. Immagini e interviste
ALGHERO - Fra Fertilia e Porto Corallo a vincere è stata la paura di perdere. Alla fine finisce con un nulla di fatto fa le due ex capoliste del campionato. Fra le due contendenti sbuca il Latte Dolce, che battendo l'Alghero balza al comando mettendo in fila Olbia, Porto Corallo e Fertilia. Ma in questo strano campionato di Eccellenza, la zona alta della classifica si fa affollata. A due lunghezze dalla vetta e a un solo punto dal trio, si fa sotto il Taloro Gavoi vincente per 2 a 1 sul Castiadas.
Il Fertilia e il Porto Corallo hanno dato vita a una partita a tratti non esaltante. La squadra di Paba non va a segno da due turni, e il tecnico ammette senza mezze parole che qualcuno comincia a deludere. Certo che al Fertilia la zona alta della classifica non fa male, ma è vero che qualche giocatore specie fra gli attaccanti, non trova il passo ora che i terreni di gioco sono pesanti e la tecnica e il palleggio devono cedere il passo alla lotta e all'agonismo. La riprova di quanto si afferma si è avuta al minuto 11° del secondo tempo quando il tecnico ha chiamato a bordo campo Carboni, bomber della squadra. Si è visto il giocatore incredulo, e abbastanza contrariato.
«Sarà stata la trance agonistica - ha dichiarato Massimiliano Paba a fine gara - che non ha permesso a Carboni di essere lucido per giudicare la sua prestazione». Ma è un po cercare l'ago nel pagliaio, perché in casa Fertilia si minimizza, e la sortita di Carboni è comprensibile se si tiene conto dell'importanza della partita e della voglia di ognuno di non uscire mai dal campo. Non nasce un “caso Carboni”, ma nasce la consapevolezza, dal tecnico mai nascosta, che nel Fertilia ci sono degli automatismi che quando si inceppano mettono a nudo i limiti di questa formazione, capace di entusiasmare ma anche di “inchiodarsi” in prestazioni chiaro-scure.
Il Fertilia si deve solo salvare - affermano all'unisono il tecnico Paba e il Presidente Ferroni - l'alta classifica fa piacere e non poco, ma non è l'obiettivo principale. E se nelle ultime due giornate si è pareggiato in casa con San Teodoro e Porto Corallo è perché il Fertilia è una squadra “studiata”, per dirla come Marco Cossu tecnico del Porto Corallo, si deve “imbrigliare”. E c'è chi ci riesce.
FERTILIA - PORTO CORALLO 0 - 0
FERTILIA: Piras, Luiu, Dedola, Ledda, Sini, Mereu ( 41 st Palmisano), Bussu ( 29 st Deriu), Santona, Martinez, Carboni ( 11 st Puddu), Piga. A disposizione Angioi, Pettenadu, Gnani, Letizia. Allenatore Paba
PORTO CORALLO: Galasso, Marongiu, Piras, Delogu, Massessi, Musio, De Martino ( 32 st Vargiolu)Antonelli, Ferreira (31 st Ibba), Nuvoli, Lo Russo. A disposizione Mancini, Sigismondo, Simonetti, Picchiri. Allenatore Cossu
Arbitro: Spano Nicola di Oristano
I Risultati della Dodicesima Giornata:
Calangianus-Olbia 1-1 (giocata ieri)
Fertilia-Porto Corallo 0-0
Latte Dolce-1945 Alghero 4-0
Muravera-Castelsardo 2-1
Pula-Carbonia 0-0
Samassi-Sanluri 1-0
San Teodoro-Tempio 2-2
Taloro Gavoi-Castiadas 2-1
La Classifica: Latte Dolce 24; Fertilia, Olbia e Porto Corallo Villaputzu 23; Taloro Gavoi 22; Samassi. Sanluri e Tempio 19; Castiadas 18; Muravera 15; Calangianus 14; 1945 Alghero e San Teodoro 13; Castelsardo 8; Carbonia 7; Pula 6.
Nella foto: Stefano Mereu migliore in campo del Fertilia