Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCoste › Mobilità ciclabile: 400mila euro
Red 26 novembre 2012
Mobilità ciclabile: 400mila euro
Lo stralcio funzionale della pista ciclabile Calabona-Fertilia inserito nella prima fase d´intervento dell´accordo di programma quadro sulla mobilità ciclabile pedonale e pendolare per l’area vasta di Sassari
Mobilità ciclabile: 400mila euro

ALGHERO - «Oggi facciamo un ulteriore passo per la crescita dell’area vasta di Sassari e della nostra Regione, che va nella direzione di uno sviluppo sostenibile che determini non solo benefici economici ma anche un sensibile miglioramento della qualità della vita dei cittadini». Lo ha dichiarato il presidente Ugo Cappellacci stamane (lunedì) a Sassari durante la sottoscrizione dell’accordo di programma quadro sulla mobilità ciclabile pedonale e pendolare per l’area vasta di Sassari. Si tratta di un’azione mirata a contenere il generalizzato ricorso all’auto privata, affiancando alle politiche di rafforzamento del trasporto pubblico quelle rivolte alla diffusione della mobilità ciclabile, in particolare negli ambiti territoriali che soffrono maggiormente l’intensità del traffico veicolare. Gli stanziamenti ammontano a 4.325.000 milioni di euro.

L’intervento riguarda due fasi e viene così suddiviso: Sistema Urbano di Sassari - Itinerari dell’Università – 1° Stralcio Esecutivo € 1.875.000,00; Viabilità ciclopedonale nel tratto Sorso-Marina di Sorso a completamento e collegamento della rete di mobilità sostenibile da realizzarsi lungo la fascia costiera € 400.000,00; Rete ciclabile Alghero: lungomare da Calabona a Fertilia 2° stralcio funzionale € 400.000,00; Completamento del collegamento ciclabile dall’area portuale di Portotorres lungo la fascia costiera, il centro storico, l'area archeologica con messa in sicurezza delle intersezioni con il traffico motorizzato € 845.000,00; Rete ciclabile di Stintino: interventi 2 e 3, primo stralcio funzionale: da Spiaggia Saline verso località Ezzi Mannu(cofinanziamento Comune di Stintino € 25.000,00) € 425.000,00; Adeguamento carreggiata lungo SP 60" Buddi Buddi" a servizio dell’area turistica di Platamona – (cofinanziamento Provincia di Sassari € 350.000) € 350.000,00; Piano di promozione e comunicazione della ciclabilità in area vasta. Iniziative educative, manifestazioni e conferenze atte a favorire la cultura della bicicletta (linea di attività 7.1 € 30.000,00

In una seconda fase, in corso di studio, è previsto il reperimento della copertura finanziaria di ulteriori 15.700.000 euro. «La Regione - ha aggiunto il Governatore - intende ricondurre a sistema le singole azioni al fine di conseguire una rete ciclabile estesa e connessa ai principali snodi della mobilità collettiva, capace di favorire la fruizione degli attrattori naturali, paesaggistici e culturali». Cappellacci si é soffermato altresì sul metodo: «L'accordo é frutto di un'intensa attività di coordinamento con gli enti locali e con la Provincia di Sassari, nel corso della quale è stata condivisa l’impostazione metodologica del progetto. La sfida - ha concluso il presidente - é quella di riuscire ad aprire i cantieri entro 6-7 mesi, in particolare quelli finanziati con le risorse del POR 2007-2013».

Nella foto d'archivio: un tratto della pista ciclabile di Alghero
11:39
Posizionata una terza postazione a Cuguttu, fronte Palacongressi, attiva fino al 30 settembre, così come quelle consuete al Lido San Giovanni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)