Stefano Idili
6 giugno 2005
A Sassari incontro Internazionale di Capoeira
La manifestazione, organizzata dalla MS&J e dalla Mec3, si svolgerà a Sassari l’11 e il 12 giugno prossimi allo stadio “Vanni Sanna” e darà il via ad un tour che toccherà alcune delle località estive più importanti del nord Sardegna

SASSARI - Sarà presentato giovedì 9 giugno alle ore 10,30, nella saletta ospiti dello stadio “Vanni Sanna”, ingresso da Via Chironi, il 1° Incontro Internazionale di Capoeira, l’antica danza-gioco-lotta nata in Brasile ad opera degli schiavi africani deportati nel Nuovo Mondo dai colonizzatori portoghesi. La manifestazione, organizzata dalla MS&J e dalla Mec3, si svolgerà a Sassari l’11 e il 12 giugno prossimi allo stadio “Vanni Sanna” e darà il via ad un tour che toccherà alcune delle località estive più importanti del nord Sardegna. Si tratta di un evento unico nel suo genere, che raggrupperà ben cinque scuole di Capoeira provenienti dall’isola e dal resto d’Italia e coinvolgerà circa 100 atleti in acrobatiche e suggestive esibizioni di lotta e danza, che riproducono fedelmente i movimenti che per secoli si sono tramandati i grandi maestri di Capoeira. Alla conferenza di presentazione saranno presenti, oltre agli organizzatori, anche Atanasio Martins “professor Ceguinho” insegnante di Capoeira nella scuola sassarese Associazione Oxossi di Capoeira-Gruppo Soluna, Manuel Olimpio de Souza “Mestre Indio”, promotore della Capoeira a Salvador de Bahia, e Sonia Maggio, presidente dell’Associazione Amici dello Stato brasiliano Espirito Santo – Centro di Collaborazione Comunitaria (AES-CCC Ong e Onlus) sede di Sassari.
|