Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloMusica › Sunflower Quartet al Poco Loco
P.P. 4 dicembre 2012
Sunflower Quartet al Poco Loco
Venerdì sera alle 22.30 nel locale di via Gramsci si esibirà il quartetto cagliaritano che ha già riscosso ottimi consensi di pubblico e critica dalle riviste specializzate tra le più autorevoli
Sunflower Quartet al Poco Loco

ALGHERO – Appuntamento venerdì 7 dicembre al Poco Loco dalle 22.30, con Francesca Corrias e il suo Sunflower Quartet, sempre più apprezzati nel panorama jazz internazionale e motivo d’orgoglio per l’etichetta S’Ardmusic che li ha prodotti. L’evento si inserisce nella rassegna stabile di jazz tra club della Sardegna (Sardinian Jazz Connetiction), che nasce dalla collaborazione del musicista Mariano Tedde e la direzione artistica del Poco Loco di Alghero con alcuni club della città di Cagliari.

L’idea è quella di mettere in contatto le diverse realtà musicali operanti in Sardegna in modo da creare un circuito dove musicisti e club possano reciprocamente promuovere le proprie attività. Le finalità sono quelle di far conoscere la musica jazz e i musicisti sardi, i quali sono per motivi geografici penalizzati rispetto ai colleghi della penisola, mediante l’incontro reciproco nei club che partecipano all’iniziativa.

Il Sunflower Quartet nasce sotto il sole brillante di Cagliari qualche anno fa. Il debutto sul palco arriva nell'estate del 2005, e quattro anni dopo l’esordio discografico con l’album “Frattale” prodotto da S’ardmusic e Jazz in Sardegna, distribuito su tutto il territorio nazionale da Egea. Un lavoro che ha riscosso anche dal vivo ottimi consensi di pubblico e critica delle riviste specializzate tra le più autorevoli.

Il loro concerto raccoglie i brani originali del disco, scritti e suonati a otto mani dai quattro musicisti, in cui convivono appassionanti ambientazioni jazz che respirano i suoni della cultura mediterranea e dell’America latina tra spartito e improvvisazione, swing, samba elettronica, bossa nova, creando atmosfere sempre nuove, energiche, o intime e malinconiche, impreziosite dalla splendida voce di Francesca Corrias.

Un lavoro che rivela anche la grande passione del quartetto per la lingua portoghese, italiana e inglese, testimonianza di una grande apertura espressiva e di una profonda ricerca tra i suoni del mondo in costante movimento. Il gruppo è così composto: Francesca Corrias, voce, flauto, looper; Sandro Mura, pianoforte; Filippo Mundula, contrabbasso; PierPaolo Frailis, batteria.
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)