Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaMusica › Cagliari: 9mln al Parco della Musica
Red 11 dicembre 2012
Cagliari: 9mln al Parco della Musica
Approvato lo schema di Accordo di Programma Quadro che stanzia nove milioni e mezzo la realizzazione del Progetto “Smart business factory” centro di supporto alle start up innovative che vedrà il Teatro Lirico di Cagliari centro di eccellenza per la produzione culturale e l’innovazione tecnologica
Cagliari: 9mln al Parco della Musica

CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta del vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa di intesa con l’assessore della Cultura, ha approvato lo schema di Accordo di Programma Quadro che stanzia nove milioni e mezzo la realizzazione del Progetto “Smart business factory” centro di supporto alle start up innovative che vedrà il Teatro Lirico di Cagliari centro di eccellenza per la produzione culturale e l’innovazione tecnologica.

«Stiamo ragionando su un approccio sistemico che al di là degli schieramenti politici consenta di ripensare le priorità per il rilancio economico e culturale della Regione - sottolinea il vice presidente della Regione e assessore della Programmazione Giorgio La Spisa – questo programma nel suo complesso consentirà di recuperare anche alcuni interventi originariamente inseriti nella programmazione del PO FESR Sardegna 2007-2013, oltre che completare interventi avviati per la costituzione del Parco della Musica nel precedente periodo di programmazione finanziati con il POR FESR 2000-2006, anche questi coerenti con la programmazione 2007-2013».

«Si tratta di un progetto - prosegue La Spisa - che individua il Teatro Lirico di Cagliari come attrattore e propulsore per la realizzazione di un polo di eccellenza in grado di veicolare l'immagine non solo di Cagliari e della sua area vasta ma anche una leva per promuovere l’intero sistema economico regionale». Gli interventi previsti riguardano: completamento riqualificazione urbana, architettonica e funzionale del “Parco della Musica”, euro 2.250.000; Teatro Lirico di Cagliari centro di produzione e di innovazione culturale, euro 2.500.000;

Teatro lirico di Cagliari prestatore di servizi e strutture per i teatri e le compagnie isolane, 250.000; Costituzione di un cluster per la digitalizzazione del contenuti culturali per il teatro, la musica, il cinema, la televisione, etc.; di un incubatore, aiuti e potenziamento di imprese innovative nelle tecnologie applicate alle attivitè culturali e imprese creative; digitalizzazione e creazione giardino degli archivi della memoria, euro 3.500.000; creazione del cineporto, 1.000.000.
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)