Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloDanza › Capoeira, incontro Internazionale a Sassari e tour estivo ad Alghero
Gianni Marti 11 giugno 2005
Capoeira, incontro Internazionale a Sassari e tour estivo ad Alghero
Il tour si concluderà con una lunga tre giorni tutta algherese al Lido della città catalana, dal 12 al 14 agosto
Capoeira, incontro Internazionale a Sassari e tour estivo ad Alghero

ALGHERO - Si svolgerà oggi e domani a Sassari, all’interno dello stadio Vanni Sanna, il 1° incontro internazionale di Capoeira, l’antica danza-gioco-lotta nata in Brasile ad opera degli schiavi africani deportati nel Nuovo Mondo dai colonizzatori portoghesi. La manifestazione, unica nel suo genere, è organizzata dall’agenzia MS&J e dalla Mec3, in collaborazione con la sezione sassarese dell’Associazione Amici dello Stato brasiliano Espirito Santo – Centro di Collaborazione Comunitaria (AES-CCC Ong e Onlus) e della scuola sassarese di Capoeira Associazione Oxossi di Capoeira-Gruppo Soluna. La due giorni sassarese, sarà un vero e proprio stage durante il quale, oltre alla scuola sassarese di Atanasio Martins composta da 30 allievi, si cimenteranno anche circa quaranta atleti provenienti dalle scuole di Cagliari, Roma, Palermo e Catania, guidati dai loro maestri e professori, tutti brasiliani. Ospite d’onore, arrivato direttamente dal Brasile, sarà il maestro Indio, promotore della Capoeira a Salvador de Bahia.
La manifestazione darà anche l’avvio al “tour Capoeira”, che si svilupperà in nove tappe lungo le principali spiagge del nord est della Sardegna. E così il 25 e il 26 giungo prossimi la carovana degli allievi della scuola sassarese sarà al Lido di Platamona, il 9 luglio a Pozzo San Nicola e il 6 agosto in Piazza dei 45 a Stintino. Il tour si concluderà con una lunga tre giorni tutta algherese al Lido della città catalana, dal 12 al 14 agosto.
30/7/2025
Per il secondo anno consecutivo confermata la Sardegna come grande vetrina internazionale da scoprire, dal 3 al 17 agosto, nella meraviglia dei siti archeologici di Nora a Pula e Su Nuraxi a Barumini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)