|
Red
23 dicembre 2012
"Babebibobu" nel Natale di Alghero
Tutti laboratori sono gratuiti. Per i reading, agli adulti accompagnatori è richiesto un ingresso di 3 euro. Si parte alle ore 16. Poi incontri il 26, 27 e 28 dicembre sempre nella Torre di San Giovanni

ALGHERO - Comincia oggi (domenica), a partire dalle ore 16 nella Torre di San Giovanni l'associazione "Ryunyo e La Valigia della Felicità" e Spazio-T, in collaborazione con la Fondazione Meta, inaugurano "Babebibobu", la prima edizione della rassegna musico-teatrale per famiglie. Si comincia con il laboratorio manuale di riciclo creativo "Decoriamo l'albero" a cura di Francesca Sotgiu e a seguire, alle ore 19, Chiara Murru leggerà la fiaba di Natale “L'abete” di Andersen, animata dai disegni di Vincenzo Zichella di Scarabokkio.
"Babebibobu" nasce per rispondere in maniera concreta e innovativa alla richiesta di una programmazione per le famiglie che in periodo di festa restano in città e per i turisti che decidono di passare ad Alghero le vacanze di Natale. È una rassegna di musica e teatro basata su dinamiche ludico didattiche interattive, articolata in spettacoli, reading, concerti e laboratori.
Lo spirito ispiratore è quello di un grande maestro e scrittore per bambini, Gianni Rodari, al quale è dedicato il reading musicale "Filastrocche in cielo e in terra" di e con Zaira Zingone e Graziano Solinas, il 26 dicembre alle ore 19. La rassegna "Babebibobu" continua il 27 dicembre, sempre alle 19, con il reading interattivo "Il principe e la rosa", con Chiara Murru e Maurizio Pulina, per poi concludersi il 28 dicembre con il laboratorio di lettura per mamma e papà "Raccontami una fiaba!". Tutti laboratori sono gratuiti. Per i reading, agli adulti accompagnatori è richiesto un ingresso di 3 euro.
Nella foto d'archivio: Chiara Murru di StazioT
|