Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › A Cagliari voci e musiche d’Oriente
Luigi Coppola 16 giugno 2005
A Cagliari voci e musiche d’Oriente
Una straordinaria produzione allestita da CEDAC SARDEGNA, il concerto al Teatro Alfieri, venerdì 17 giugno. Jia Peng Fang Ensemble interpreta “La via della seta verso la Sardegna”, una rappresentazione dell’antico Oriente, realizzata con arcaici strumenti del Sol Levante
A Cagliari voci e musiche d’Oriente

CAGLIARI – Un evento unico in Italia, primizia inedita nelle sale teatrali d’Europa, lo spettacolo in programma venerdì 17 giugno alle ore 21.00 presso il Teatro Alfieri di Cagliari. Organizzato da CEDAC, il concerto presenta il Jia Peng Ensemble ne “La via della seta verso la Sardegna”. La band orientale è costituita da un quartet di musicisti, guidati dal leader Jia Peng Fang. Il musicista cinese è un maestro di uno fra gli strumenti più tipici della musica cinese, il Niko. Lo strumento a due corde, suonato in postura verticale, assimilabile ad un antenato del violino, è accompagnato nell’esecuzione da un archetto ed è conosciuto anche col nome di Erhu. Il concerto comprende l’esecuzione di dodici brani estratti dalla tradizione orientale, accostati da rivisitazioni di alcuni sound di musica contemporanea occidentale del repertorio moderno. Fra questi, il Nuovo cinema paradiso, Por toda e minha vide e Libertango. Con il maestro cinese saliranno sul palco tre musiciste giapponesi: la pianista Ria Nishimoto con le cantanti Ito Lime e Kiyo Horie. Jia peng Fang è nato nella Repubblica Popolare Cinese. E’ concertista e solista sin dall’età di sette anni. Da quarant’anni è considerato uno dei grandi virtuosi di Erhu, l’arcaico mandolino cinese risalente all’incirca al 600 d.C. Fang è famoso musicista in Oriente e negli Stati Uniti. Ha ottenuto un gran successo di pubblico alle Canargie Hall di New York ed ha inciso oltre dieci cd e dvd. Vive tra Cina e Giappone dove spesso è protagonista sui principali network d’Oriente.
Un terzetto geisha ben assortito, le tre grazie nipponiche che completano il complesso asiatico.
Rie Nishimoto è una ex bimba prodigio. Nata in Giappone, inizia a suonare il piano a soli tre anni. Si aggiudica ai primi trofei fra i quali l’importante Premio Yamaha alla veneranda età di otto anni. Nota concertista di musica classica, aggiunge al suo repertorio brani dei quali n’è la stessa autrice.
Ito Lime, cantautrice, tiene regolarmente concerti da molti anni. L’atmosfera dei suoi brani, ricorda nelle sonorità occidentali, la grande Juliette Greco. Si esibisce spesso con Peng Fang, realizzando affascinanti integrazioni musicali fra oriente ed occidente. Ha realizzato diversi lavori in cd e dvd e frequenta abitualmente la televisione giapponese, dove lavora anche come ancor woman. Modella, da molti anni ha scritto pure vari libri di cucina, divenuti best seller nel suo paese.
Kiyo Horie ha diretto per tanti anni una emittente televisiva giapponese. Sempre presente nelle hit nipponiche, spazia dalla chanson francese alla pop evergreen nipponica. Fa spesso coppia con Ito Lime nei suoi affollati concerti. Lo spettacolo sarà un’inedita invasione delle tigri asiatiche, questa volta sulla scena teatrale. Sull’autenticità artistica non sono previsti dazi di protezione, solo la disposizione a scoprire nuove frontiere della rappresentazione artistica orientale.

Cagliari Teatro Alfieri – Venerdì 17 giugno ore 21.00
Per info. Tel. 070.270577 – cedac@cedacsardegna.191.it
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)