Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Laurea honoris causa a Paolo Fresu
S.A. 17 gennaio 2013
Laurea honoris causa a Paolo Fresu
L´Università di Milano-Bicocca assegna a Paolo Fresu la Laurea Honoris Causa in Psicologia dei processi sociali, decisionali e dei comportamenti economici. Cerimonia il prossimo 27 marzo
Laurea honoris causa a Paolo Fresu

MILANO - Il prossimo 27 marzo, l'Università di Milano-Bicocca conferirà a Paolo Fresu la laurea magistrale Honoris Causa in Psicologia dei processi sociali, decisionali e dei comportamenti economici. Un riconoscimento prestigioso che, come si legge nella motivazione del conferimento, viene attribuito al jazzista sardo, su proposta del dipartimento di Psicologia dell'Ateneo, "per i risultati raggiunti nella sua pluriennale carriera di musicista, per l'attività di diffusione della cultura legata alla musica jazz e per la promozione culturale di Berchidda (il paese natale di Fresu, n.d.r.) e del nord della Sardegna tramite l'attività dell'associazione culturale Time in Jazz", organizzatrice dell'omonimo festival internazionale (venticinque edizioni all'attivo) di cui Paolo Fresu è ideatore, fondatore e direttore artistico.

"Sono felice e onorato dell'importante riconoscimento che l'Università della Bicocca di Milano mi concede", commenta il trombettista: "Non solo per la mia attività di musicista ma soprattutto per quella di stimolatore e organizzatore culturale in seno alle differenti attività di Time in Jazz e anche dei Seminari di Nuoro. In un momento difficile come questo, il conferimento della prestigiosa e simbolica Laurea Honoris Causa dimostra quanto la cultura sia ancora un bene prezioso per il nostro Paese. Bene capace di unire, stimolare e suggerire importanti riflessioni per la nostra società e soprattutto per il mondo giovanile", sottolinea Fresu. Che rivolge un grazie "a tutti coloro che mi hanno aiutato e sostenuto in questi lunghi venticinque anni. Grazie a Time in Jazz, alle alte professionalità che al suo interno si sono formate e a quel volontariato che lo sostiene dimostrando quanto l'impossibile possa divenire possibile".

"Il senso del conferimento della Laurea Honoris Causa a Fresu" - dice Eraldo Paulesu, professore ordinario di Psicologia Fisiologica e Psicobiologia nel dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano-Bicocca, che di Fresu farà la laudatio - "è quello di premiare sì l'artista, ma soprattutto l'operatore culturale, e con lui il modello di promozione del benessere attraverso la cultura. L'esperienza di Fresu e dell'Associazione Time in Jazz rappresentano un utile caso di studio per operatori culturali, docenti e studenti di diversa estrazione (psicologia, sociologia, economia, musicologia) e curiosità culturale".

Oltre agli interventi istituzionali, il programma della cerimonia del 27 marzo in Aula Magna prevede anche l'esecuzione di A solo, Concerto per tromba, flicorno, e multieffetti, che Paolo Fresu proporrà al termine della sua lectio magistralis. Nata nel 1998, l'Università di Milano-Bicocca è un ateneo multidisciplinare con un'offerta didattica articolata in 66 corsi di studio, tra corsi triennali e magistrali, distribuiti in sette diverse aree disciplinari: economico-statistica, giuridica, medica, psicologica, sociologica, scientifica e della formazione. Gli studenti iscritti sono oltre 32 mila, il cinque per cento dei quali sono stranieri.

Nella foto: Paolo Fresu
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)