Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › FestivAlguer, arriva ad Alghero Paolo Fresu
Luigi Coppola 21 giugno 2005
FestivAlguer, arriva ad Alghero Paolo Fresu
Con Diedrik Wissel e il quartetto d´archi Alborada il fondatore del Berchidda Jazz, inaugura il sipario della nuova suggestiva struttura al Forte della Maddalena. Nel cuore della città, una notte magica della lunga rassegna estiva catalana
FestivAlguer, arriva ad Alghero Paolo Fresu

ALGHERO - Uno spettacolo unico per il debutto di un’originalissima struttura scenografica nel cuore del centro storico algherese. Domenica ventisei giugno con inizio alle ore 21.00, al Forte della Maddalena il via a "Scores", un progetto sonoro diretto da Paolo Fresu in particolare formazione orchestrale. L´unione tra Fresu, Diedrik Wissel e il quartetto d´archi Alborada, sancisce l´ecletticità del Maestro berchiddese, pronto in ogni nuova esperienza alla perfetta integrazione armonica con i migliori partner, "mostri sacri" della musica tradizionale e d´avanguardia in circolazione.
"Scores" è un lavoro discografico per tromba e quartetto d´archi, pubblicato da CAM Records. L´album comprende due colonne sonore scritte da Fresu per il film di Ferdinando Vicentini Orgnani "Il più crudele dei giorni", ispirato alla tragica vicenda della giornalista Ilaria Alpi e per "L´isola" di Costanza Quadrifoglio. Attraverso rivisitazioni su brani tratti dalla musica tradizionale, l´itinerario musicale si muove su progetti ambiziosi. Spesso commissionati ad importanti autori contemporanei della musica colta e del cinema. Il Quartetto d´archi Alborada nasce nel 1996. Ne fanno parte Anton Berovskj e Sonia Peana al violino, Nicola Ciricugno alla viola, Piero Salvatori al violoncello. Sin dalle origini il Quartet lavora in due tendenze correlate. Da un lato la concertistica eseguita in ensamble alimentata dalla ricerca, dall´altra le collaborazioni ed i progetti aperti al panorama del sound jazz d´avanguardia. Dall´aprile ´98 è impegnato nel progetto Voyage en Sardaigne di Enzo Favata che accosta influenze jazz a forme new age. La singolare band ha suonato venerdì 11 giugno nella basilica di S.Pietro a Tuscania di Viterbo, in un concerto a favore della campagna d’Amnesty International " IO NON DISCRIMINO". Reduce dalle recenti serate di Gorie (BG) e Boves (CN), Fresu si esibirà con Furio Di Castri e Alex Pinna in uno special "Live Drawing Jazz" project, venerdì 24 giugno Vignola. Dopo l´approdo al Festivalguer della prossima domenica che "bagnerà" il nuovo impianto teatrale, seguirà una lunga tournee. Tappe nazionali ed estere che affiancheranno all´icona jazz insulare, partner dello stesso rinomato calibro. Uri Caine, Dhafor Youssef, Antonello Salis, Lello Costa e varie formazioni strumentali per altrettante tappe d´atmosfera. Catell´Arquato, Tremezzo, Praga, Sondrio, Montreal, Belluno, Roma, in Francia (Trelaze, Montelimar e Junas), Cefalù, Bologna, Formia, Ferrara. Un emozionante intenso tour sino ad un primo riapprodo sull’isola il quattro agosto a Porto Rotondo per una jam live con Bojan Z e Maria Pia De Vito. Ancora altri spettacoli nel nord Italia (anche Molveno di Trento e Castelnuovo né Monti, le tappe in calendario) prima del “buen retiro” di Berchidda dall’undici al quindici agosto per il Time in Jazz 2005. Quindi il seguito con le puntate isolane (Carbonia, Ruinas, Macomer) e Nuoro con la nuova edizione del Seminario Jazz 2005. Per il concerto di domenica Sardegna Concerti che cura l’allestimento Festivalguer 2005, ha allestito una speciale tariffa sul carnet degli spettacoli in corso presso l´ affascinante sito cittadino, agevolando coloro che acquisteranno almeno cinque spettacoli in abbonamento.
L’organizzazione ha previsto un circuito di prevendita capillare per soddisfare tutte le richieste. Ad Alghero sono tre i botteghini autorizzati, altrettanti a Sassari.
Alghero Forte della Maddalena – Domenica 26 giugno ore 21.00
Per info. Tel. 079.988024 – 079.230028

Nella foto Paolo Fresu
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)