Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Atto Aziendale: la Asl incontra Ozieri
Red 1 febbraio 2013
Atto Aziendale: la Asl incontra Ozieri
Il Direttore Generale della ASL di Sassari, Marcello Giannico e il Direttore Sanitario Cesarino Onnis hanno incontrato i sindaci del territorio di Ozieri, Bono, Bultei, Nule, Anela, Tula, Esporlatu, Ittireddu e Ardara
Atto Aziendale: la Asl incontra Ozieri

SASSARI - Il Direttore Generale della ASL di Sassari, Marcello Giannico e il Direttore Sanitario Cesarino Onnis hanno incontrato i sindaci del territorio di Ozieri, Bono, Bultei, Nule, Anela, Tula, Esporlatu, Ittireddu e Ardara in rappresentanza dei 16 comuni del distretto di Ozieri. Al tavolo, a cui ha preso parte anche prof. Luigi Bartolomeo, consulente che ha collaborato alla stesura dell’Atto Aziendale della Asl sassarese, sono stati approfonditi alcuni punti del documento riguardanti il futuro assetto organizzativo nei territori del Logudoro e del Goceano.

Il Direttore Generale ha precisato che non c’è nessuna intenzione di depotenziare l’ospedale civile. «Il Distretto di Ozieri dal punto di vista dell’integrazione ospedale-territorio è quello meglio organizzato» ha detto il manager della Asl. Il problema degli ambiti, sollevato dal sindaco Leonardo Ladu verrà preso in considerazione. Marcello Giannico, si è detto disponibile ad affrontare il tema con l’Assessorato alla Sanità per individuare le modalità di legge che possano consentire la modifica dei distretti.

Per quanto riguarda il caso Goceano, i sindaci hanno confermato l’intenzione di aprire un confronto con i medici di base e i pediatri del territorio per la realizzazione di una Casa della Salute a Bono. Il Direttore Generale, inoltre, ha ipotizzato il mantenimento della struttura complessa di Neurologia dell’Antonio Segni integrata anche con gli ospedali di Sassari e Alghero. Stessa ipotesi per Dialisi. Il Civile di Ozieri ospiterà la struttura di Dialisi territoriale a cui faranno riferimento le altre attività dialitiche della Asl n.1.

Novità anche per quanto riguarda la Ginecologia. Per sopperire alla chiusura del Punto Nascita, si prevede una struttura h.12 che si occuperà di assistere le donne in gravidanza fino alla scadenza della 38^ settimana, promuovendo dei percorsi nascita sui nodi della rete ospedaliera (Sassari e Alghero). Come richiesto dal sindaco Leonardo Ladu, nell’Atto Aziendale, infine, verrà inserita una clausola di salvaguardia che garantisca che il processo di riorganizzazione proceda congiuntamente all’attivazione dei nuovi servizi. Come previsto dalla seduta aperta della Conferenza Provinciale Socio Sanitaria la Asl di Sassari concluderà i tavoli tecnici entro la prossima settimana.

Foto d'archivio
13:37
Il macchinario è stato installato nel nosocomio algherese ma deve ancora entrare in funzione. L´appello del consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
23/7/2025
L´assessora Maria Grazia Salaris ha partecipato questa mattina alla Conferenza Territoriale Sanitaria e Sociosanitaria dell’ASL n. 1 di Sassari in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Le sue dichiarazioni
24/7/2025
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)