Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaElezioni › Lai: sviluppo aerospaziale subito
Red 7 febbraio 2013
Lai: sviluppo aerospaziale subito
Il Segretario regionale del Pd in visita in Ogliastra incontra i rappresentanti della Vitrociset e annuncia il prossimo incontro con gli amministratori locali e con il senatore Scanu
Lai: sviluppo aerospaziale subito

SASSARI - «Bonifiche, riconversione, e poi un bando di idee internazionale per realizzare il polo aerospaziale sardo». Così Silvio Lai in una nota diffusa subito dopo l’incontro con i rappresentanti della Vitrociset e delle aziende satellite oggi davanti ai cancelli del Poligono militare a Perdasdefogu. «Al centro dello sviluppo dovrà essere posta la valorizzazione delle competenze del territorio». Il personale Vitrociset, che opera nel poligono fornendo assistenza specializzata ad alto livello, chiede chiarezza dopo l’annuncio pochi giorni fa dell’avvio della cassa integrazione per i 147 tecnici impegnati nella struttura.

«Questa decisione arriva in un momento inaspettato, dopo la chiusura positiva dei bilanci degli ultimi due anni e dopo il successo della sperimentazione del progetto Vega all’interno del Programma dell’Agenzia Spaziale Europea» ha detto Lai, che ha anticipato che sabato mattina alle 12 il Direttore di Vitrociset incontrerà i sindaci del territorio su richiesta del senatore Pd Gianpiero Scanu. «E’ importante - ha proseguito il Segretario regionale del Pd - che il piano di riconversione annunciato dal governo solo pochi mesi fa con un ingente stanziamento di fondi a partire dalla caratterizzazione ambientale e dalle bonifiche non subisca rallentamenti».

Ancora. La difesa è un settore strategico per la nostra democrazia, di questo occorre essere consapevoli. Difesa non vuol dire guerra, ma sempre più spesso vuol dire peace keeping, aiuti umanitari, protezione civile; vuol dire anche, ed è questo il caso di Quirra, ricerca e sviluppo aerospaziale, integrazione europea, utilizzo delle nuove tecnologie per la lotta al terrorismo, alla pirateria, ai traffici internazionali. Al termine dell’incontro Lai ha stigmatizzato i forti ritardi della Regione sul fronte dell’inchiesta epidemiologica legata ai decessi e alle malformazioni nell’area di Quirra.

«Apprendiamo oggi che l’assessore De Francisci ha finalmente dato impulso alla raccolta dei dati epidemiologici da parte delle Asl interessate: un’accelerata che arriva dopo la dura reprimenda rimediata nel mese di dicembre da parte della Commissione Parlamentare sull’uranio impoverito. La Commissione - prosegue Lai - rilevando la totale inerzia della Regione fino a quel momento aveva sostanzialmente rigettato le motivazioni presentate dai tecnici dell’Assessorato alla Sanità: dato il carattere di rilevanza istituzionale dell’indagine, i problemi connessi agli adempimenti della normativa sulla privacy avrebbero dovuto essere superati da tempo, con un’apposita iniziativa d’impulso della Regione».

Nella foto: un momento dell'incontro
12:01
Michele Pais, consigliere comunale della Lega commenta le recenti elezioni e critica la maggioranza di sinistra algherese: non è stata capace di esprimere altri rappresentanti in seno al Consiglio metropolitano. Ha preferito piegarsi alle logiche delle segreterie di partito
11:00
Pino Cardi coordinatore cittadino di Fratelli d´Italia ad Alghero commenta le recenti elezioni provinciali e punta dritto contro i partiti del centro-sinistra e il consigliere regionale, il concittadino Valdo Di Nolfo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)