Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Entrate: Imprese e famiglie agevolate
Red 21 febbraio 2013 video
Entrate: Imprese e famiglie agevolate
Il Comune di Alghero è tra i primi in Sardegna a dotarsi di strumenti come la compensazione e l’accollo. Le immagini integrali del consiglio comunale di mercoledì


ALGHERO - Il nuovo regolamento delle Entrate approvato mercoledì dal Consiglio Comunale di Alghero mette in campo da subito le politiche attive a sostegno delle imprese e dei cittadini con l’adozione di strumenti per contrastare la crisi economica generale. Il Comune di Alghero è tra i primi in Sardegna a dotarsi di strumenti come la compensazione e l’accollo, misure individuate per alleggerire la pressione per famiglie ed aziende. La Compensazione andrà a vantaggio delle imprese che vantano crediti nei confronti del Comune di Alghero e che potranno estinguere, o scontare fino all’importo da corrispondere, il debito dovuto per le imposte sugli immobili, tassa sui rifiuti, imposta sulla pubblicità, occupazione suolo pubblico.

L’attivazione di questa misura può garantire un’efficace sostegno al tessuto produttivo cittadino che già subisce il peso di una situazione difficile. Un altro importante contributo in grado di dare risposte efficaci a imprese e famiglie riguarda la definizione e miglioramento della possibilità di rateizzazione fino a 72 mesi dei debiti relativi a tributi locali derivanti da accertamenti o inadempimenti il cui pagamento è stato ingiunto all’interessato. Su richiesta del debitore (persona fisica o impresa) può essere concessa una dilazione nei pagamenti che varia da un minimo di 12 ad un massimo di 72 rate.

«Inoltre - aggiunge l’Assessore alle Finanze Paola Scanu - per le dichiarate cause di disagio sociale e di provata difficoltà a pagare le imposte e dietro formale constatazione dei servizi sociali, sarà possibile ottenere rateizzazioni non superiori a 50 euro mensili». Tra i diversi provvedimenti inseriti nel regolamento vi è l’introduzione in maniera esauriente della possibilità di accollo del debito. Nel regolamento è consentito chiaramente infatti l’accollo del debito tributario altrui, cioè l’assunzione da parte di terzi dell’obbligo del debitore originario. «Abbiamo lavorato per migliorare e rendere più vicino alle imprese e ai cittadini il regolamento delle entrate - spiega l’Assessore - con l’obbiettivo di renderlo operativo e adeguato anche alle attività degli uffici. Con una semplificazione ulteriore, ad esempio, la produzione della documentazione nelle richieste di rateizzo fino a 5.000 euro non sarà richiesta».

Il regolamento delle entrate contiene molti elementi di completamento e di miglioramento del testo esistente. Oltre alle iniziative varate dall’Amministrazione per andare incontro alle difficoltà diffuse, il testo approvato introduce adeguamenti sul versante dei rapporti con il cittadino, della relazione tra servizi ed uffici comunali, e stabilisce forme di gestione e responsabilità. Il nuovo regolamento entrerà in vigore immediatamente, passati 15 giorni dalla pubblicazione sull’albo pretorio. Le misure saranno quindi attive da subito, al contrario da quanto sostenuto in consiglio dai rappresentanti della minoranza, che non ritenevano urgente l’approvazione del testo. Il regolamento è stato approvato dalla maggioranza con 15 voti favorevoli. L’opposizione, con i consiglieri Pais, Tedde, Marinaro e Martinelli, si è astenuta.

19:49
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare
9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)