Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › L’evento rock è a Sarroch: Motorhead e Linea 77 sullo stesso palco in Sardegna
Stefano Idili 30 giugno 2005
L’evento rock è a Sarroch: Motorhead e Linea 77 sullo stesso palco in Sardegna
I Motorhead si definiscono a ragione “The Loudest Rock’n’roll band in the World”, questo perché suonano con un muro di amplificatori che raggiunge livelli di volume che solo i tre inglesi riescono a concepire
L’evento rock è a Sarroch: Motorhead e Linea 77 sullo stesso palco in Sardegna

SARROCH – La storia del metal approda in Sardegna. I Motorhead, nati nel 1975 i Motorhead segnarono, per il metal, una rivoluzione culturale pari a quella dei Sex Pistols per il punk. Il concerto si terrà mercoledì 6 luglio a Sarroch nello Stadio Comunale, cha ha già ospitato i Subsonica. Ma le sorprese non finiscono qui. Infatti come “opening act” ci saranno i cingue torinesi più potenti d’Italia: Linea 77. L’accoppiata è piuttosto azzeccata e sicuramente renderà felici molti fan di tutta l’isola che, come accaduto negli anni scorsi per Deep Purple, Simple Minds, invaderanno la cittadina della chimica. Il muro del suono di cui i Motorhead si solito fannomuso per il loro concerti sarà un ottima scossa per tutti coloro che non si accontentano del solito pop melenso e del reggae d’annata di cui l’isola ogni estate si trova invasa da svariati anni. Lemmy Kilmister, uno dei più istrionici e carismatici leader di tutta la storia del rock è, ad oggi, l´unico membro originario dei Motorhead, suona il basso e canta a fianco del chitarrista Phil Campbell e del batterista Mikkey Dee. Il gruppo per circa otto mesi all´anno non smette di fare tour, hanno pubblicato ventuno album in trent´anni, il più recente è Inferno (2004). L’album più noto e quello che ha venduto di più è stato No Sleep ´til Hammersmith nel 1981, con circa 1.500.000 copie. I Motorhead si definiscono a ragione “The Loudest Rock’n’roll band in the World”, questo perché suonano con un muro di amplificatori che raggiunge livelli di volume che solo i tre inglesi riescono a concepire. Ad aprire il concerto una delle rivelazioni del rock duro italiano degli ultimi anni i Linea 77. Nitto (voce), Emo (voce), Dade (basso), Chinaski (chitarra) e Tokio (batteria), questimi cinque ragazzi di “Ketchup suicide”, secondo album della band. . Il gruppo, noto per il suo energico impatto live, è una presenza fissa nei festival: Heineken Jammin´ Festival, Goa Boa, Arezzo Wave, Tora Tora, ma soprattutto la partecipazione al prestigioso Festival di Reading, prima band italiana invitata nei vent´anni di storia dell´evento. Per il 2005 è prevista l’uscita del nuovo lavoro, il terzo album, con il titolo "Available For Propaganda”. Intanto la registrazione la stanno effettuando negli spazi dei celebri Paramount-American Studios di Los Angeles, che hanno visto in azione artisti come Led Zeppelin, Jimi Hendrix e Cypress Hill. L’evento, che rientra nella rassegna Sarroch Summer Grooves, è organizzato dalla Vox Day. L’orario d´inizio è stato fissato per le 21.30.
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)