Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Festivalguer, il Jazz internazionale arriva ad Alghero
Luigi Coppola 1 luglio 2005
Festivalguer, il Jazz internazionale arriva ad Alghero
Martedì 5 luglio al Forte della Maddalena, il concerto del New York Voices. Il quartetto vocalese americano nato nel 1986 nella scuola tracciata dai Manhattan Transfer, si esibirà in collaborazione con il XXIII Festival Internazionale Jazz di Sardegna
Festivalguer, il Jazz internazionale arriva ad Alghero

ALGHERO – Vigilia del secondo evento Festivalguer 2005 al Forte della Maddalena. Il nuovo impianto teatrale antistante la Piazza Civica, cuore del centro storico catalano, dopo la prima da tutto esaurito per il concerto di Paolo Fresu della scorsa domenica, accoglie il secondo spettacolo del palinsesto estivo festivaliero. Un appuntamento culto per la presenza internazionale del jazz contemporaneo: I New York Voices, formazione corale americana, si esibiranno martedì 5 luglio con inizio alle ore 21.00. La vocal band costituita da Darman Meader, Peter Eldridge, Kim Nazarian, Caprice Fox e Sara Krieger, nasce nel 1986 inizialmente come parte di un gruppo amatoriale dell’Ithaca College di New York. Il loro primo disco è inciso per la GRP nel 1989. Nella loro produzione è chiara l’influenza della scuola di tradizione tracciata dai Manhattan Transfer, Singers Unlimited, Hendricks & Ross e altri artisti di quella filiera musicale. Il debutto nel mercato discografico riserva una favorevole accoglienza della critica. Dal ’89 al ’94 sono pubblicati altri quattro dischi: Label, Hearts of Fire, What’s Inside e The Collection. Con loro hanno collaborato i migliori protagonisti della scena musicale jazz d’avanguardia: da Bobby McFerrin a Gorge Benson. Nel 1994 il quartet si attesta nell’attuale formazione che prevede Kim Nazarian e Peters Eldridge (voci pure), Darman Meader (voce, sax tenore) e Lauren Minhan (voce). Nel loro brand s’innestano jazz, musica brasiliana, musica classica, rhythm & blues, pop, tutti generi approcciati con spunti melodici e personalità di prima qualità. Nel 1997 pubblicano per la RCA “ The New York Voices Sing the Song of Simon” e nel 2002, distribuita da Concord, “Sing Sing Sing”, un omaggio alle big bands della Swing Era. L’eccezionale armonica vocale ha riconosciuto al complesso due Grammy Award. Il primo nel 1996 per l’album “Live at Manchester Craftmen’s Guild” (MCG Records), il secondo, inciso insieme a Paquito D’Rivera lo scorso anno, per l’eccezionale “Brazilian Dream”. Prima dell’approdo alla riviera del corallo, il NYV sarà protagonista della XI^ edizione del Baronissi Jazz 2005. La band suonerà domenica tre luglio nell’anfiteatro del centro campano che ospiterà nell’ambito della rinomata rassegna, illustri attori del panorama jazzistico mondiale. La bontà performante dell’ensamble è tale da rapire il pubblico che da sempre ne apprezza la coesione delle voci. Hanno calcato le scene nei tempi sacri dell’olimpo sonoro universale: dal Blue Note di New York al Kennedy Center; dal New Orleans Jazz and Blues Heritage Festival al North Sea Jazz Festival d’Olanda. Per il concerto algherese di martedì, il biglietto d’ingresso è acquistabile nelle abituali rivendite a 15 euro. Uno “special price” da dieci euro sarà applicato nel pacchetto carnet da cinque spettacoli a scelta, nella ricca offerta proposta al Forte della Maddalena.
Alghero Forte della Maddalena 5 luglio ore 21.00
Per info. 079.988024 – 070.684275 www.festivalguer.it

Nella foto: il New York Voices
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)