Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportAssociazionismo › L’isola una Grande palestra
A.B. 10 marzo 2013
L’isola una Grande palestra
Le sale dell’Hotel Mediterraneo di Cagliari hanno ospitato il Congresso Regionale dell’Uisp Sardegna. Secondo mandato per il presidente regionale Salvatore Farina
L’isola una Grande palestra

CAGLIARI - Sarà Salvatore Farina a guidare l’Uisp Sardegna per il quadriennio 2013-2017. Il presidente sardo, al suo secondo mandato, è stato eletto al termine del nono Congresso Regionale, ospitato dalle sale dell’Hotel Mediterraneo di Cagliari. Un congresso ricco di contenuti e di interventi: delegati e ospiti del mondo politico e del terzo settore hanno ragionato insieme portando all’attenzione dei presenti e del nuovo consiglio temi e proposte per proiettare l’associazione nel futuro. Ad aprire i lavori il discorso del direttore generale dell’Assessorato Regionale allo Sport Antonio Mauro Conti, seguito da quelli del consigliere regionale Chicco Porcu, del presidente del Comitato di Gestione Fondi Speciali Volontariato Bruno Loviselli, del presidente regionale dell’Arci Franco Uda, del presidente della Fip Bruno Perra e del rappresentante delle Acli Antonello Caria.

Il titolo del congresso, “L’isola una grande palestra”, non è solo una metafora o uno slogan. E’ un progetto realizzato dall’Uisp Sardegna finanziato lo scorso anno dall’art.8 comma 37 della Legge Regionale 3/2008. Oltre 350 giovani sono stati coinvolti in attività sportive non agonistiche gratuite all’aria aperta, allo scopo di valorizzare il rapporto uomo-ambiente. Ambiente naturale e settore turistico sono un binomio che ogni giorno si consolida e con le giuste competenze può portare allo sviluppo del territorio isolano e a nuove opportunità lavorative. In questo difficile momento economico e sociale per il nostro Paese, che rischia l’ingovernabilità, l’Uisp ha deciso di rispondere alla crisi facendo rete partendo proprio dai suoi comitati. Per questo è nata per la prima volta l’Area Sport di Cittadinanza in cui l’esperienza maturata da alcuni territoriali si mette a servizio di tutti per favorire una crescita globale dell’associazione. La promozione di stili di vita attivi e sana alimentazione è la base di tutti i progetti, dagli anziani ai giovani, dai bambini ai disabili che stanno ottenendo riconoscimenti anche dal Ministero della Salute.

«Lo sport è cambiato in questi anni, il “Libro Bianco sullo sport” che la Commissione Europea ha approvato evidenzia come “l'attività sportiva oltre a migliorare la salute dei cittadini, ha una dimensione educativa e svolge un ruolo sociale, culturale e ricreativo - afferma Farina - inoltre si riconosce il ruolo dello sport nell'integrazione degli immigrati, delle persone con disabilità e di tutti quelli che vivono in contesti disagiati. La nostra Legge Regionale, la 17/99, ha oramai fatto il suo tempo. Abbiamo bisogno di una nuova legge che tenga conto sia del Libro Bianco, che della riforma del Titolo V della Costituzione (Legge n. 3/2001): lo sport è legge materia concorrente. Il quadro normativo della 17/99 assegna al Coni regionale un ruolo smisurato e le successive modifiche lo hanno accentuato. Vanno ridefiniti i loro ruoli, perché in questi anni siamo noi e loro ad aver permesso al movimento sportivo di passare da poche migliaia a milioni di praticanti: le due gambe dello sport ognuno con le proprie specificità».

L’Uisp cammina, si muove e ha deciso di stare al passo con i tempi, sperimentando la prima diretta streming durante il congresso. A concludere i lavori, l’intervento del neoeletto presidente regionale Uisp della Toscana Matteo Franconi. Questo il nuovo consiglio eletto assieme al presidente Farina: Loredana Barra, Giampiero Barrocu, Mariapina Casula, Pietro Casu, Gianni Cossu, Lorenzo Durzu, Giovanni Manca, Gianluca Frailis, Angelo Pili, Stefano Pampaloni, Giovanni Piras, Salvatore Madau, Contin Hubert ed Antonello Ibba.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)