S.A.
14 marzo 2013
Pace al servizio: si incontrano i Rotary
Convegno pubblico organizzato per Sabato 16 Marzo alle ore 10, presso l´Aula Magna dell´Università di Sassari. Interverranno, tra gli altri, il Rettore Attilio Mastino, Mons. Paolo Atzei, il Presidente di Rondine Prof. Franco Vaccari

SASSARI - “Whatashi shidai” in giapponese significa “dipende da noi”. E' questo il concetto principale espresso da Sakuji Tanaka, Presidente del Rotary International in visita ai Rotariani del Distretto 2080, Roma, Lazio e Sardegna, lo scorso dicembre. Un concetto ancor più profondo se associato al tema che lo stesso Presidente Internazionale ha fortemente voluto per il suo anno, “La pace attraverso il servizio”. Tema che i Rotary Club di Alghero, La Maddalena, Olbia, Ozieri, Macomer, Porto Torres, Sassari, Sassari Nord, Sassari Silki, Tempio Pausania, Thiesi-Bonorva-Pozzomaggiore, vogliono approfondire con il convegno pubblico organizzato per Sabato 16 Marzo alle ore 10, presso l'Aula Magna dell'Università di Sassari.
Interverranno: il Prof. Attilio Mastino, Rettore dell'Università di Sassari; Mons. Paolo Atzei, Vescovo di Sassari; i giovani di “Rondine Cittadella della Pace” con il Presidente Prof. Franco Vaccari; il Generale Manlio Scopigno, Comandante della Brigata Sassari. Saranno presenti, inoltre, il Governatore 2013/2014 del Distretto Rotary 2080, Piergiorgio Poddighe e il Segretario Distrettuale per la Sardegna, Giacomo Oppia, oltre ad altre autorità civili, religiose e militari.
Il tema di particolare attualità, in un momento di difficoltà globale accentuata da tensioni politiche, religiose e sociali, s’inserisce insieme ai diversi programmi portati avanti dal Rotary quali l' eradicazione mondiale della poliomielite, l'assistenza all'infanzia, l'alfabetizzazione tanto per citarne alcuni, nell’ambito di quella universalità che il Rotary da sempre rappresenta al di là delle barriere di lingua di religione e di pensiero cercando di contribuire alla comprensione tra i popoli. Ci saranno le testimonianze di chi come la Brigata Sassari, impegnata in Afganistan in missioni di Peacekeeping, si pone al servizio delle popolazioni martoriate da conflitti, con impegno e dedizione, o come i giovani ragazzi dello studentato dell’Associazione Rondine Cittadella della Pace, che arrivano da tutto il mondo, anche da paesi in guerra tra loro, e dimostrano quanto sia possibile la raggiungerla con il dialogo e l’impegno quotidiano.
|