S.A.
15 marzo 2013
Pietraia in festa per San Giuseppe
Iniziano sabato e termineranno martedì i festeggiamenti per il patrono nel quartiere algherese. La manifestazione è organizzata dall´associazione ”Vivipietraia” in collaborazione con il Comune. Protagonista della prima serata Giuseppe Masia

ALGHERO - Sarà il comico e cabarettista Giuseppe Masia a movimentare e divertire il pubblico della Piazza del Mercato, nel quartiere della Pietraia, per la Festa di San Giuseppe 2013. Sabato 16 Marzo dalle ore 19 la band dell’algherese Giulio Dore, presentatore ufficiale dell’iniziativa, scalderà gli animi dei presenti con le canzoni di ogni età, da cantare e ballare, aiutato dalle voce di Daniela Riu ed Eleonora Secchi, da Riccardo Pinna alle tastiere e da Umberto Solinas, voce e tecnico audio/luci. Alle ore 20.30 Dore passerà poi il microfono al noto cantante ozierese, creatore di tantissime parodie di famose canzoni nazionali ed internazionali, che inonderà la piazza con il suo umorismo tipicamente sardo.
La festa, organizzata dalla neonata associazione ”Vivipietraia” in collaborazione con il Comune di Alghero, prevede, nel corso della serata, una grande arrostita in piazza e una divertente estrazione a premi. Lo scopo è quello di regalare alla città di Alghero e a tutto il territorio limitrofo un momento di amicizia e divertimento, soprattutto in un periodo dell’anno in cui sono sporadiche le iniziative d’intrattenimento in piazza. Per questo motivo è stato fondamentale l’apporto di tutti gli sponsor e le donazioni dei cittadini che hanno riconosciuto la bontà dell’iniziativa e l’hanno promossa senza esitazione.
La piazza del Mercato sarà colorata dagli stands degli artigiani locali e delle associazioni di volontariato, che esporranno le loro creazioni. Nel pomeriggio, negli spazi oratoriali della parrocchia di San Giuseppe, saranno invece disputate le finali dell’11° torneo interparrocchiale. Le numerose squadre partecipanti si sfideranno nelle specialità del basket, calcetto, pallavolo e calcio balilla. Domenica, alle ore 12.30, spazio alle premiazioni dei vincitori del Torneo nelle varie categorie, mentre il pomeriggio, alle ore 17, la processione della statua del Santo per le vie del quartiere, organizzata dal Gremio dei Falegnami e dagli altri gremii cittadini, avvierà i riti religiosi in onore del patrono. Alle ore 18 nella chiesa di San Giuseppe che quest’anno compie 50 anni di vita, il parroco don Potito Niolu celebrerà la Santa Messa. Martedì, giorno della festa, alle ore 18, sarà il vescovo Mauro Maria Morfino a presiedere la solenne celebrazione eucaristica.
|