Red
8 luglio 2005
A Stintino prosegue il “Tour Capoeira - Hyundai Autoyang”
La danza-lotta, nata nelle piantagioni brasiliane ad opera degli schiavi africani deportati nel Nuovo Mondo, sarà ancora una volta la protagonista con la sua musica caratteristica e i suoi colori verde e oro del Brasile

STINTINO - Prosegue il cammino del “Tour Capoeira - Hyundai Autoyang”. Questo fine settimana sarà la volta di Stintino. Due le giornate nelle quali si esibiranno gli allievi della scuola sassarese di Capoeira Associazione Oxossi - Gruppo Soluna diretta da Atanasio Martins, in arte “professor Ceguinho”, sabato sera dalle ore 22 nella piazza dei 45 e domenica dalle 11,30 nella spiaggia dello stabilimento “Il Gabbiano”, di fronte al Rocca Ruja. La danza-lotta, nata nelle piantagioni brasiliane ad opera degli schiavi africani deportati nel Nuovo Mondo, sarà ancora una volta la protagonista con la sua musica caratteristica e i suoi colori verde e oro del Brasile. Piroette, capriole, calci in volo e salti acrobatici stanno appassionando un pubblico sempre più numeroso che segue con entusiasmo la manifestazione, cogliendo l’occasione per partecipare attivamente e imparare i sinuosi movimenti. La carovana dei capoeristi il 6 agosto tornerà nuovamente in Piazza dei 45 a Stintino e concluderà il suo lungo e affascinante viaggio per le spiagge del nord Sardegna con una tre giorni tutta algherese al Lido della città catalana, dal 12 al 14 agosto. Il “Tour Capoeira - Hyundai Autoyang” è stato organizzato dalle agenzie MS&J e Mec3, in collaborazione con la sezione sassarese dell’Associazione Amici dello Stato brasiliano Espirito Santo – Centro di Collaborazione Comunitaria (AES-CCC Ong e Onlus) e della scuola sassarese di Capoeira Associazione Oxossi - Gruppo Soluna.
|