Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloDanza › A Stintino prosegue il “Tour Capoeira - Hyundai Autoyang”
Red 8 luglio 2005
A Stintino prosegue il “Tour Capoeira - Hyundai Autoyang”
La danza-lotta, nata nelle piantagioni brasiliane ad opera degli schiavi africani deportati nel Nuovo Mondo, sarà ancora una volta la protagonista con la sua musica caratteristica e i suoi colori verde e oro del Brasile
A Stintino prosegue il “Tour Capoeira - Hyundai Autoyang”

STINTINO - Prosegue il cammino del “Tour Capoeira - Hyundai Autoyang”. Questo fine settimana sarà la volta di Stintino. Due le giornate nelle quali si esibiranno gli allievi della scuola sassarese di Capoeira Associazione Oxossi - Gruppo Soluna diretta da Atanasio Martins, in arte “professor Ceguinho”, sabato sera dalle ore 22 nella piazza dei 45 e domenica dalle 11,30 nella spiaggia dello stabilimento “Il Gabbiano”, di fronte al Rocca Ruja. La danza-lotta, nata nelle piantagioni brasiliane ad opera degli schiavi africani deportati nel Nuovo Mondo, sarà ancora una volta la protagonista con la sua musica caratteristica e i suoi colori verde e oro del Brasile. Piroette, capriole, calci in volo e salti acrobatici stanno appassionando un pubblico sempre più numeroso che segue con entusiasmo la manifestazione, cogliendo l’occasione per partecipare attivamente e imparare i sinuosi movimenti. La carovana dei capoeristi il 6 agosto tornerà nuovamente in Piazza dei 45 a Stintino e concluderà il suo lungo e affascinante viaggio per le spiagge del nord Sardegna con una tre giorni tutta algherese al Lido della città catalana, dal 12 al 14 agosto. Il “Tour Capoeira - Hyundai Autoyang” è stato organizzato dalle agenzie MS&J e Mec3, in collaborazione con la sezione sassarese dell’Associazione Amici dello Stato brasiliano Espirito Santo – Centro di Collaborazione Comunitaria (AES-CCC Ong e Onlus) e della scuola sassarese di Capoeira Associazione Oxossi - Gruppo Soluna.
30/7/2025
Per il secondo anno consecutivo confermata la Sardegna come grande vetrina internazionale da scoprire, dal 3 al 17 agosto, nella meraviglia dei siti archeologici di Nora a Pula e Su Nuraxi a Barumini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)