Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportBasket › Mercede, una sconfitta che non fa male
Antonio Burruni 24 marzo 2013
Mercede, una sconfitta che non fa male
La compagine algherese cede 55-58 contro il Basket San Salvatore Selargius e chiude la regular season al settimo posto (miglior risultato dai tempi della A1). Ora, spazio ai play-off contro la Tec-Mar Crema
Mercede, una sconfitta che non fa male

ALGHERO - Si chiude con una sconfitta la regular season della Mercede Basket Alghero, che nelle ventiseiesima giornata del girone Nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile, cede 55-58 contro la Basket San Salvatore Selargius.

Con questo risultato, la Mercede centra il settimo posto (miglior risultato dai tempi della serie A1) e giocherà i play off contro la Tec-Mar Crema (quarta), mentre le selargine non sono riuscite ad evitare i play-out, ma li affronteranno da migliori della griglia (con la possibilità di disputare l’eventuale “bella” in casa) e sfideranno il fanalino di coda Basket Femminile Pilot Italia Biassono.

Al “PalaCorbia”, con un arbitraggio che ha scatenato in più occasioni le proteste locali di giocatrici, panchina e pubblico, la partita è partita con percentuali al tiro deficitarie per entrambe le squadre, con parziali favorevoli prima per le ragazze di coach Fabrizio Staico (un 0-8 che le portava sul 2-9), poi per le algheresi (il 7-0 del 9-9) e lo 0-5 selargino, che chiudeva il primo quarto sul 9-14. In avvio di secondo periodo, le ospiti allungavano la striscia positiva fino ai 10 punti di vantaggio (9-19), ma il quintetto di Cau non ci stava e, nonostante un tecnico fischiato alla panchina, trovava un 9-0 positivo, che valeva il sorpasso (24-23 a -1’19”) e mandava le due squadre negli spogliatoi per il riposo di metà tempo sul 29-23 Mercede.

Al rientro dall’intervallo lungo, le locali teneva il +5 fino al tecnico fischiato a Chesta (pare) per proteste (32-27 – 8’06”), con le selargine che ne approfittavano, trovando il controsorpasso a -3’25” dalla terza sirena (39-40) e portava il punto di vantaggio fino all’avvio del quarto decisivo, sul 44-45. A poco più di cinque minuti dalla fine, Giorgi lascia il campo per cinque falli, con le algheresi sul +2 (51-49). Gli ultimi 300 secondi vedono un testa a testa tra le due compagini, che vedono le ospiti trovare il sorpasso a -2’33” dalla fine (53-54) ed andare sul +3 a 14” dall’ultima sirena, con le padrone di casa che sbagliano due volte la bomba dell’over-time.

Top scorer del match Sara Farris, autrice di 20 punti. Doppia doppia per Alejandra Chesta, con 14 punti ed altrettanti rimbalzi. 13 punti per Marika Zanardi e 10 rimbalzi per Costanza Giorgi. Tra le ospiti, vanno in doppia cifra Anna Lussu (13 punti), Stefania D’Arenzo (doppia doppia anche per lei, con 11 punti e 10 rimbalzi), Roberta Di Gregorio (11 punti) e Beatrice Morselli (10).

MERCEDE BASKET ALGHERO – SAN SALVATORE SELARGIUS 55-58:
MERCEDE BASKET ALGHERO: Rosellini 2, Bardino, Giorgi 2, Giari, Azzellini 4, Petrova, Chesta 14, Zanardi 13, Prota ne, Farris 20. Coach Claudio Cau.
SAN SALVATORE SELARGIUS: Yordanova 5, Lussu 13, Perseu, Di Gregorio 11, Astero ne, Tinti 8, D’Arenzo 11, Amato ne, Morselli 10, Maxia ne. Coach Fabrizio Staico.
ARBITRI: Michele Leoni Orsenigo e Simone Somensini.
PARZIALI: 9-14, 29-23, 44-45.
TIRI LIBERI: Mercede 12/14; Selargius 17/23.

Le Partite della Ventiseiesima Giornata:
Basket Femminile Pilot Italia Biassono – Estintori Manzi Cremona 57-65
Delser Club Udine – Omc Cignoli Broni 63-57 (dt1s)
Fila San Martino Di Lupari – Lops Arredi Sanga Milano 69-42
Mercede Basket Alghero – Basket San Salvatore Selargius 55-58
Sernavimar Giants Marghera – Umana Reyer Venezia 57-62
Tec-Mar Crema – Interclub Muggia 77-49
Virtus Cagliari – Sea Logistic Systems Starlight Valmadrera 63-44

La Classifica: Umana Reyer Venezia 50; Fila San Martino di Lupari 42; Lops Arredi Sanga Milano e 40; Tec-Mar Crema 32; Sernavimar Giants Marghera 30; Delser Club Udine, Mercede Basket Alghero ed Omc Cignoli Broni 26; Interclub Muggia 22; Virtus Cagliari e Basket San Salvatore Selargius 18; Sea Logistic Systems Starlight Valmadrera 16; Manzi Estintori Cremona 12; Basket Femminile Pilot Italia Biassono 6.

Squadra vincitrice: Umana Reyer Venezia.
Play-off: Fila San Martino di Lupari-Interclub Muggia, Lops Arredi Sanga Milano-Omc Cignoli Broni, Tec Mar Crema-Mercede Basket Alghero, Sernavimar Giants Marghera-Delser Club Udine.
Salva: Virtus Cagliari.
Play-out: Basket San Salvatore Selargius-Basket Femminile Pilot Italia Biassono, Sea Logistic Systems Starlight Valmadrera-Manzi Estintori Cremona.

Nella foto: Sara Farris, top scorer del match
26/5/2025
Vincere è difficile, ma farlo per due anni consecutivi è qualcosa di straordinario: Finali Nazionali Under 17 Eccellenza per la Pallacanestro Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)