S.A.
26 marzo 2013
Area Marina nel Corem, obiettivo Ue
L´area marina algherese entra nel progetto che coordina le reti ecologiche del Mediterraneo ed è finanziato dall´Unione Europea

ALGHERO - Con l’approvazione della delibera n. 49/2013 la Giunta Comunale di Alghero ha dato il via libera all'inserimento dell’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana (tramite la Provincia di Oristano) nella comunità del progetto Corem (Cooperazione Reti Ecologiche del Mediterraneo), iniziativa finanziata dall’Unione Europea con fondi del transfrontaliero Italia-Francia Marittimo. L’adesione, già formalizzata con la sottoscrizione del protocollo d’intesa, consente all’amministrazione di entrare nella rete delle aree protette europee, favorendo importanti occasioni di incontro con numerosi soggetti pubblici sardi, toscani, liguri e corsi, andando a consolidare possibili partnerships in vista dei bandi 2014-2020.
Le sempre più ridotte risorse nazionali a disposizione per la tutela e valorizzazione dell’ambiente, rendono ancor più necessaria la ricerca di fonti alternative, in massima parte costituite da risorse stanziate da Bruxelles, alle quali però sarà possibile accedere solo facendo parte di squadre forti e con obiettivi chiari, ossia in grado di proporre interventi innovativi ed efficaci, oltre che efficienti.
La comunità Corem sarà un’utile spazio di confronto tra enti che affrontano problematiche ambientali comuni: nello specifico l’attenzione sarà rivolta alle Reti Ecologiche, alle quali appartengono anche i 3 Sic (Siti d’Interesse Comunitario) e la Zps (Zona di Protezione Speciale) presenti nel territorio algherese, e consentirà di moltiplicare le opportunità di finanziamento delle progettualità ambientali locali, anche a supporto di uno sviluppo turistico rispettoso dell’ambiente.
|