Antonio Burruni
30 marzo 2013
Dinamo, la maledizione Milano
Settima sconfitta in altrettante partite al PalaSerradimigni per il Banco di Sardegna Sassari contro l'Ea7 Emporio Armani Olimpia Milano, che si aggiudica per 79-85 l'anticipo della venticinquesima giornata del campionato di LegaBasket A

SASSARI - Settima sconfitta in altrettante partite al "PalaSerradimigni" per il Banco di Sardegna Sassari contro l'Ea7 Emporio Armani Olimpia Milano, che si aggiudica per 79-85 l'anticipo della venticinquesima giornata del campionato di LegaBasket A.
PRIMO QUARTO. Dopo un promettente inizio sassarese (11-8), decisamente meglio l’Armani, che chiude il primo periodo in vantaggio di sette lunghezze (22-29). I milanesi più precisi al tiro e più presenti sotto le plance (cinque rimbalzi Olimpia, contro uno solo per i padroni di casa).
SECONDO QUARTO. In avvio, Milano sul +18 (22-40), mentre la Dinamo non trova la retina avversaria nei primi 3’14”, quando Travis Diener fa 2/2 dalla lunetta e va già in doppia cifra. Il primo canestro su azione arriva a -5’50” dal riposo con Easley (26-40). Ma una bomba di Langford (doppia cifra anche per lui) e due punti di Fotsis riportano Milano sul +19 (28-45). Se gli ospiti non sfondano quota +20, il merito va soprattutto ad Easley, che ora sta trovando buone soluzioni sotto canestro (11 punti in 16’ circa). In ripartenza, contatto Thornton-Gentile, con il sassarese che resta sul parquet tenendosi la caviglia sinistra ed è costretto a tornare in panchina. I primi punti per la panchina sassarese arrivano con Brian Sacchetti a -2’22” dal riposo. Sassari riesce a recuperare da -19 a -10 (39-49) e Scariolo chiama un time-out per risvegliare i suoi. Dopo due liberi di Langford, la bomba di Drake Diener manda le due formazioni negli spogliatoi con Sassari avanti di 9 lunghezze (42-51).
TERZO QUARTO. Al rientro dall’intervallo lungo, Drake Diener va subito in doppia cifra e poi trova l’entrata del -5 (50-55). Alessandro Gentile cerca di fermare la rimonta andando in doppia cifra. La bomba di Langford riporta Milano in doppia cifra (52-62) ed il contropiede di Gentile convince coach Sacchetti a chiamare il time-out (52-64). Il ventesimo punto di Langford riporta il -14 (52-66). Il match vive di momenti, con Sassari che si riporta sotto di nove lunghezze (57-66), con Gentile che sbaglia incredibilmente una comoda schiacciata. Due liberi di Travis Diener valgono il -7 (59-66). Due scelte sbagliate dell’attacco sassarese fanno allontanare nuovamente Milano (59-73). La schiacciata di Easley timbra il 61-73 di fine periodo.
QUARTO QUARTO. Radosevic firma il +14 Armani (61-75), ma la bomba di Drake Diener tiene accese le speranze di rimonta. I due liberi di Radosevic (in doppia cifra), riporta Milano sul +15 (66-81). Una tripla di Vanuzzo riduce il distacco a nove lunghezze (72-81), ma ormai la sfida sembra in ghiaccio a -1’20” dalla sirena.
Top scorer Keith Langford, autore di 26 punti, ben coadiuvato da Gentile con 18 e Radosevic con 11. Per la Dinamo, 23 punti di Drake Diener, 21 di Easley e Travis Diener.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 79-85:
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Devecchi 2, Thornton 7, Ignerski 2, Travis Diener 21, Brian Sacchetti 2, Drake Diener 20, Vanuzzo 3, Pinton, Di Liegro ne, Easley 21. Coach Meo Sacchetti.
EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO: Fotsis 7, Giachetti, Piva ne, Bourousis 7, Merlati ne, Melli 4, Bremer 7, Langford 26, Gentile 18, Green 5, Radosevic 11, Basile. Coach Sergio Scariolo.
ARBITRI: Filippini, Sardella ed Aronne.
PARZIALI: 22-29, 42-51, 61-73.
TIRI LIBERI: Dinamo 16/18; Milano 15/21
|