Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteCoste › Stintino nell´azione costiera Nord Sardegna
S.A. 3 aprile 2013
Stintino nell´azione costiera Nord Sardegna
Il Gac, che dovrà occuparsi del rilancio del settore della pesca attraverso azioni mirate e con l’utilizzo dei fondi europei, sarà costituito nella forma dell’associazione senza scopo di lucro
Stintino nell´azione costiera Nord Sardegna

STINTINO - Il Comune di Stintino aderirà e parteciperà, in qualità di socio fondatore, al Gac del Nord Sardegna, il «Gruppo di azione costiera del Nord Sardegna». È quanto deliberato all’unanimità dal consiglio comunale di Stintino nell’ultima seduta prima delle festività pasquali. Durante quella riunione, l’assemblea civica di via Torre Falcone ha approvato anche il contributo per il monumento al carabiniere, la bozza del Piano di Classificazione Acustica del Territorio Comunale, un nuovo schema di convenzione per lo svolgimento del servizio di tesoreria Comunale e la modifica al capo IV del regolamento di contabilità. Il Gac, che dovrà occuparsi del rilancio del settore della pesca attraverso azioni mirate e con l’utilizzo dei fondi europei, sarà costituito nella forma dell’associazione senza scopo di lucro.

A farne parte saranno la Provincia di Sassari, quale ente capofila, quindi le associazioni, le cooperative e i consorzi di categoria del settore pesca, i parchi nazionali della Maddalena e dell’Asinara e il parco regionale di Porto Conte, oltre alla Camera di commercio e la Provincia di Olbia-Tempio, i comuni di Alghero, Villanova Monteleone. Stintino, Porto Torres. Sorso, Castelsardo, Valledoria. Badesi, Trinità d’Agultu. Santa Teresa di Gallura. Palau. La Maddalena. «L’obiettivo – ha spiegato il consigliere Salvatore Pilo – è quello di creare progetti si sviluppo per il territorio, in considerazione del fatto che la pesca rappresenta una voce fondamentale per l’economia del nord dell’isola».

Il consiglio comunale, quindi, ha deciso compatto di aderire all’iniziativa patrocinata dall’Anci di sostegno per la realizzazione, nei Giardini di via del Quirinale a Roma, di un monumento che celebri la ricorrenza del bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. «Per l’occasione – ha detto il primo cittadino Antonio Diana – abbiamo previsto l’erogazione di un contributo straordinario di 200 euro che, seppure simbolico, vuole riconoscere l’importanza di questa iniziativa». Una rilevanza che ha sottolineato anche l’assessore alla Pubblica istruzione Antonella Mariani ricordando come «l’adesione del Comune, più che un aspetto economico, vuole essere una manifestazione di affetto nei riguardi dei carabinieri». «Un segnale importante di collaborazione con l’Arma – ha aggiunto l’assessore Angelo Schiaffino –, e ricordiamo che nel Puc abbiamo previsto la costruzione di una caserma dei carabinieri, per cementare il profondo e indissolubile legame fra l’Arma e il nostro paese». Un sentimento mantenuto saldo e vivo dallo svolgimento di funzioni di rassicurazione sociale e difesa ravvicinata dei cittadini che, per questo, considerano i carabinieri un vero e proprio patrimonio delle comunità in cui operano. «Perché la loro presenza – ha concluso il capogruppo di maggioranza Gavino Scano – ci inorgoglisce»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)