Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteManifestazioni › Adolescenza: sabato le esperienze a confronto
A.B. 10 aprile 2013
Adolescenza: sabato le esperienze a confronto
L’Auditorium del Liceo Scientifico E.Fermi sarà teatro dell’incontro-dibattito organizzato dalla Confederazione L’Alguerosa-La Sinistra al Lavoro
Adolescenza: sabato le esperienze a confronto

ALGHERO – “Adolescenza: esperienze a confronto”, questo il tema del primo degli incontri-dibattito organizzati dalla Confederazione L’Alguerosa-La Sinistra al Lavoro, in programma sabato 13 aprile, alle ore 18, nell’Auditorium del Liceo Scientifico “E.Fermi”. L’Alguerosa da così inizio ad una serie di incontri pubblici, con l’obiettivo di attivare la discussione degli attori sociali, politici ed istituzionali su tematiche particolarmente rilevanti per il nostro territorio.

Ad aprire il calendario di appuntamenti in programma sarà il tema dell’Adolescenza, fase dello sviluppo della persona che più di ogni altra richiede da parte della comunità e delle istituzioni un’attenzione specifica in termini di azioni utili a supportare sia i ragazzi (nei loro compiti evolutivi), sia gli adulti (nei loro compiti educativi): genitori, personale docente e non docente della scuola, allenatori sportivi, educatori del mondo del volontariato e dell’associazionismo, cattolico e non. L’obbiettivo principale dell’incontro è quello di raccontare i bisogni e le problematiche proprie della fase adolescenziale attraverso la preziosa testimonianza e le esperienze “sul campo” degli attori coinvolti. Esperienze a confronto, dunque, con l’immediata finalità dell’attivazione di un gruppo di lavoro che abbia come obiettivo lo studio e l’elaborazione di proposte per un concreto intervento sul territorio. La creazione di opportunità di aggregazione positiva e la diffusione di esperienze che supportino percorsi di maturazione, nonché di prevenzione di forme di espulsione precoce dal circuito scolastico e di percorsi di devianza, sono alcune delle proposte che L’Alguerosa intende presentare alla città per il superamento di una problematica negli ultimi anni quanto mai urgente.

Numerosi gli interventi previsti durante il dibattito, che coinvolgerà alcuni esponenti delle amministrazioni comunali del territorio (non soltanto algherese) ed importanti figure di riferimento legate, per professione o passione, alla tematica dell’adolescenza. Ad introdurre e moderare i lavori sarà Rosa Accardo, assistente sociale e consigliere comunale L’Alguerosa. Interverranno il sindaco di Alghero Stefano Lubrano, l’assessore alle Politiche Sociali, Sport e Cultura del Comune di Alghero Romina Caula, il consigliere regionale Sel Carlo Sechi e l’assessore allo Sport del Comune di Olmedo Lucia Contini. Racconteranno la loro esperienza ed i loro progetti: la psicologa del Comune di Castelsardo Nicoletta Cherchi, l’assistente sociale del Comune di Sassari Manuela Ibbadu, l’educatore del “Centro Pronta Accoglienza” di Sassari (Ministero di Giustizia) Adriano Mangoni, la psicologa dell’“Uonpia-Unità Operativa Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza” di Sassari Enza Foti ed il “Gruppo Genitori Prevenzione Dipendenze Patologiche” del Comune di Uri. Ad arricchire il dibattito, anche la testimonianza di chi opera quotidianamente a stretto contatto con i più giovani, nel mondo della scuola, dello sport e dell’associazionismo: la rappresentante degli studenti nel Consiglio di Istituto del Liceo Classico Linguistico Giulia Salis, il dirigente scolastico Antonello Colledanchise, l’educatore sportivo Roberto Iannaccone, il preparatore atletico Domenico Cugia, lo psicologo dello sport Manolo Cattari e Maria Antonietta Salaris, dell’Associazione Scout “Agesci” di Alghero.

Nella foto: Rosa Accardo, moderatrice dell’incontro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)