Stefano Idili
19 luglio 2005
I Negrita ad Ossi in concerto
"L´Uomo Sogna di Volare” è un album che restituisce ai fan il suono potente ed aggressivo che aveva caratterizzato i primi grandi lavori della band, fino a Reset.

OSSI - I Negrita arrivano in Sardegna per presentare il loro sesto album L´Uomo Sogna di Volare. Il nuovo lavoro discografico è stato ispirato in gran parte dai luoghi, dalle vicissitudini e dal clima che la band di Arezzo ha incontrato durante la tournèe dello scorso anno in Sudamerica. Anticipato dai singoli Sale e Greta, “L´Uomo Sogna di Volare” è un album che restituisce ai fan il suono potente ed aggressivo che aveva caratterizzato i primi grandi lavori della band, fino a Reset. Brani come Rotolando Verso Sud, Mother e Il Branco ne sono una chiara dimostrazione e fin da ora si propongono (insieme ai due singoli) quali nuovi classici d´autore dei Negrita, insieme alle ormai mitiche Cambio, In un Mare di Noia, Mama Maè, In Ogni Atomo, Bambole e Magnolia. I Negrita nascono nel 1991, da una precedente esperienza sotto il nome di "Inu-dibili". La loro musica è ispirata al rock dei "Rolling stones", infatti è da un pezzo di questi ultimi che traggono il nome Negrita ("Hey, Negrita!", tratto dall´album "Black and Blue"). L´esordio discografico risale al 1994, con l´uscita dell´omonimo "Negrita" che con il fortunato singolo "Cambio" fa dei Negrita una band di culto. Il tutto viene favorito dal pezzo "L´han detto anche gli Stones" che i Negrita arrangiano con Ligabue nel suo album "A che ora è la fine del mondo?". Il 1996 è l´anno di "XXX", l´album registrato a New Orleans nei leggendari Kingsway Studio di Daniel Lanois, che vende 50.000 copie. L´anno della definitiva consacrazione al grande pubblico è il ´98 con l´incisione della colonna sonora del film campione d´incassi di Aldo, Giovanni e Giacomo "Così è la vita" e l´uscita dell´album "Reset" e dei singoli "Mama maè" e "In ogni atomo". Il disco balza al 3° posto nella classifica degli album più venduti in Italia, raggiungendo il traguardo del disco d´oro in soli 10 giorni. Nel 2000 i Negrita si rimettono al lavoro nel loro studio di registrazione di Arezzo "Hollywood Garage" per uscire nel 2001 con il singolo "Bambole" che precede il nuovo album "Radio Zombie" che raggiunge ben presto il 5° posto in classifica. Il nuovo lavoro risente delle influenze musicali e culturali del Sudamerica: prendono parte ai suoni del disco anche il rapper Gabriel O´ Pensador ed i percussionisti Boghan Costa e Peu Meurray.
Nella foto: Pau, voce dei Negrita
|