Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Presentato all’AAST il concerto di Franca Masu alle Grotte Di Nettuno di Alghero
Monica Caggiari 20 luglio 2005
Presentato all’AAST il concerto di Franca Masu alle Grotte Di Nettuno di Alghero
Sarà una serata di emozioni e di nostalgia, termine troppo riduttivo per descrivere la “saudade” portoghese, che in sé racchiude le mille sfaccettature delle sonorità portoghesi
Presentato all’AAST il concerto di Franca Masu alle Grotte Di Nettuno di Alghero

ALGHERO - Nella sala conferenze dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, è stato presentato lo spettacolo “Fado Profundo” di Franca Masu, evento organizzato dall’Azienda Autonoma, per allestire la serata di venerdì 22 luglio, che la cantante algherese ha voluto dedicare ad Amalia Rodriguez. Ad accompagnare la stupefacente voce di Franca Masu, che si esibirà nello spettacolare scenario delle Grotte di Nettuno, sarà la chitarra di Màrio Pacheco, oggi ritenuto il più grande virtuoso di viola, la chitarra classica portoghese. Il grande musicista sarà affiancato dalla raffinatezza della tradizionale chitarra classica di Màrio Estorninho.
Ogni canzone sarà anticipata da una breve lettura introduttiva di Emiliano Di Nolfo. L’attore algherese proporrà dei versi tratti dalle opere dei più famosi autori portoghesi: Pessoa, Regio e Murao–Ferreira.
Sarà quindi una serata di emozioni e di nostalgia, termine troppo riduttivo per descrivere la “saudade” portoghese, che in sé racchiude le mille sfaccettature delle sonorità portoghesi.
Per assistere al concerto sono stati messi a disposizione della cittadinanza cento inviti gratuiti, che si potranno ritirare allo sportello dell’AAST. L’unico costo, di 12 €, sarà legato al trasferimento, possibile solamente con il traghetto della Navisarda. L’imbarco, con partenza dalla Banchina Garibaldi, è previsto per le ore 19,30.


Nella foto: l´artista algherese Franca Masu
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)