S.A.
7 maggio 2013
Crisi e sanità: l´ex assessore Dirindin a Sassari
Sabato 11 maggio convegno-dibattito dal titolo “L’impatto della crisi economica sulla Sanità: nuovi problemi etici” organizzato dal Comitato di Bioetica di Sassari e dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari. Tra gli interventi quelli dell´ex assessore regionale alla Sanità Nerina Dirindin

SASSARI - Sabato 11 maggio, alle 9, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Sassari, si terrà il convegno-dibattito dal titolo “L’impatto della crisi economica sulla Sanità: nuovi problemi etici” organizzato dal Comitato di Bioetica di Sassari e dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari. La finalità dell’evento è quella di cercare di delineare, con l’interazione tra esperti e pubblico, una idea di Servizio Sanitario che riesca a coniugare diritto alla salute dei cittadini, equità, solidarietà e sostenibilità.
Dopo l'introduzione del presidente dell'Ordine dei medici, Agostino Sussarellu, e il ricordo di Mario Oppes di Nino Bagella, a cui è dedicato il convegno, primo presidente del Comitato di Bioetica di Sassari, interverranno: Gian Antonio Dei Tos, direttore generale - Azienda Ulss 7 per la Regione Veneto; Ivan Cavicchi, docente di Sociologia dell’organizzazione sanitaria e filosofia della medicina nell'Università degli Studi Tor Vergata – Roma; Luigi Arru, presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Nuoro; Mario Picozzi, docente di Medicina Legale Università degli Studi dell’Insubria Varese; Giuseppe Turchetti, docente di Economia Scuola Superiore Sant’Anna Pisa; Nerina Dirindin, docente di Economia Sanitaria Università degli Studi di Torino ed ex assessore sardo alla Sanità; Giorgio Lenzotti, Direttore Sanitario AuslL di Modena. Modererà il convegno Gabriella Grimaldi, giornalista de La Nuova Sardegna.
Nella foto: Nerina Dirindin
|