Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteAeroporto › Alitalia, tariffe agevolte per gli ospedali
Red 9 maggio 2013
Alitalia, tariffe agevolte per gli ospedali
-50% sul prezzo dei biglietti per l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, l´Istituto Ortopedico Galeazzi, il Policlinico San Donato e l´Ospedale San Raffaele e l’Istituto Neurologico Carlo Besta
Alitalia, tariffe agevolte per gli ospedali

SASSARI - Prosegue il percorso di sostenibilità e responsabilità d’impresa di Alitalia che ha siglato tre nuovi accordi con centri di eccellenza sanitaria come l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, l'Istituto Ortopedico Galeazzi, il Policlinico San Donato e l'Ospedale San Raffaele e l’Istituto Neurologico Carlo Besta, per offrire tariffe ai pazienti che da tutta Italia si rivolgono a queste strutture.

A partire da oggi (giovedì 9 maggio), ogni paziente che deve raggiungere uno dei centri di eccellenza menzionati potrà avvalersi di una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto andata e ritorno del volo nazionale, su qualsiasi classe, per il suo viaggio verso Roma Fiumicino, Milano Linate o Genova. La stessa riduzione potrà essere estesa ad un eventuale accompagnatore. In caso di modifica dell’appuntamento ospedaliero al paziente sarà consentito modificare le date della prenotazione senza penali.

Usufruire della convenzione sarà estremamente semplice. Il paziente, dopo aver prenotato una visita, un esame diagnostico o un ricovero presso uno dei suddetti ospedali, potrà acquistare il biglietto aereo rivolgendosi direttamente al servizio dedicato dell’ospedale. Il viaggio potrà iniziare da qualsiasi scalo nazionale servito da Alitalia. I tre nuovi accordi si aggiungo a quelli già in essere con altre tre eccellenze come l’Ospedale Pediatrico “Istituto Gaslini” a Genova e l’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo), l’Istituto Clinico Humanitas a Milano.

Roberto Colaninno, Presidente Alitalia ha dichiarato: «Alitalia vuole essere vicino a tutte le esigenze di mobilità degli italiani, compresa quella dei pazienti che debbono spostarsi dal luogo di residenza per raggiungere centri ospedalieri di eccellenza. Siamo orgogliosi di collaborare a questo progetto che si inserisce in un più ampio percorso di responsabilità sociale d’impresa».

Nella foto: Roberto Colaninno
13:07
Il volo, inizialmente previsto in partenza alle ore 19:55, ha subito un ritardo di quasi sei ore, decollando solamente alle 01:50 del giorno successivo e atterrando a destinazione alle 03:05, con un ritardo finale di 5 ore e 50 minuti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)