Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › I tagli dell’Assessore regionale Pilia fanno le prime vittime: salta Fiorello ad Alghero
Stefano Idili 26 luglio 2005
I tagli dell’Assessore regionale Pilia fanno le prime vittime: salta Fiorello ad Alghero
Come nuovo appuntamento è stato inserito, da Sardegna Concerti nel cartellone di Festivalguer, l’esibizione di Enrico Rava Quintet con special guest Pat Metheny
I tagli dell’Assessore regionale Pilia fanno le prime vittime: salta Fiorello ad Alghero

ALGHERO - Il programma del Festivalguer 2005, organizzato da Sardegna Concerti, subirà alcune variazioni a seguito dei tagli imposti dalla delibera dell’Assessore Pilia che attribuisce i finanziamenti per l’anno 2005. Due gli spettacoli cancellati: Fiorello e Lynne Arriale, previsti rispettivamente l’8 settembre e il 24 settembre, mentre si inserisce nel cartellone della rassegna algherese un nuovo concerto prestigioso che regalerà al pubblico uno dei momenti più emozionanti dell’estate in Riviera del Corallo: il 7 agosto all’Anfiteatro M. Pia alle ore 21,00, l’evento jazz è con ENRICO RAVA QUINTET - SPECIAL GUEST PAT METHENY, organizzato in coproduzione con il Festival di S. Anna Arresi. Una serata imperdibile che vedrà nello splendido sfondo algherese il chitarrista americano stella dell’olimpo musicale, accompagnare il quintetto del jazzista italiano più conosciuto a livello internazionale, composto dagli inseparabili musicisti Gianluca Petrella (trombone), Andrea Pozza (pianoforte), Rosario Bonaccorso (contrabbasso) e Roberto Gatto (batteria). L’altra variazione sul programma è per le “STAZIONI LUNARI”. L’evento rock più atteso, ideato da Francesco Magnelli e Ginevra Di Marco, non atterrerà più al Forte della Maddalena dove inizialmente era previsto, bensì all’Anfiteatro M. Pia, l’arena più grande e più consona ad accogliere il progetto dalle mille possibilità più intrigante dell’anno che per l’occasione si arricchisce della presenza di Piero Pelù e Cisco (Modena City Ramblers), oltre a quella già confermata di Gazzè, Servillo, Magnelli e la sua band. Per coloro che avessero già provveduto ad acquistare i biglietti degli spettacoli di Fiorello e Lynne Arriale, Sardegna Concerti, nello scusarsi per i disagi che verranno arrecati a causa dell’annullamento, comunica che a partire da lunedì 1° agosto potranno ottenere il rimborso (compresa la prevendita) recandosi presso gli stessi punti vendita. Rimangono invece confermati tutti gli altri appuntamenti previsti nel calendario del Festivalguer. Il 28 luglio alle ore 21,00 è in arrivo al Forte della Maddalena il jazz cubano di HORACIO EL NEGRO HERNANDEZ con ITALUBA, un affascinante mix di jazz con i ritmi più tipicamente afrocubani suonato dal quartetto Hernadez (batteria), Ivan Bridon (piano), Amik Guerra (tromba) e Daniel Martinez (basso). Un grande ritorno a casa per il drummer dell’Havana, ospite del terzo appuntamento del Festival Internazionale Jazz in Sardegna, nella suggestiva cornice del teatro all’aperto catalano.
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)