P.P.
14 maggio 2013
Bandiera Blu per sette spiagge sarde
Il riconoscimento assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education) ai comuni rispettosi di determinati criteri di qualità delle acque, dei servizi offerti e di gestione ambientale ha assegnato il vessillo a sette comuni dell´isola

CAGLIARI – La Sardegna anche questa volta porta a casa ben 7 riconoscimenti di Bandiera Blu, il sigillo internazionale di qualità, giunto alla 27esima edizione, che premia le spiagge con il mare più pulito. Il riconoscimento assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education) ai comuni rispettosi di determinati criteri di qualità delle acque, dei servizi offerti e di gestione ambientale, ogni anno stila un elenco utile per il turismo costiero nella scelta delle vacanze estive con mare pulito e servizi di qualità.
Le spiagge premiate dei sette comuni sardi sono: Ampurias di Castelsardo, Punta Tegge e Spalmatore di La Maddalena, Torre Grande di Oristano, Palau vecchio e Sciumara di Palau, Poetto di Quartu Sant’Elena, Sa Rena bianca di Santa Teresa e la new entry, Tortolì. Il numero delle località gratificate del prestigioso riconoscimento è in continua crescita, solo due nel 2010, cinque nel 2011, sei l’anno passato, sette nel 2013.
«La Sardegna è tutta una Bandiera blu: quanto a limpidezza delle acque marine e valore complessivo dei siti balneari non teme confronti con nessuno. Non è un caso, inoltre, che tutte le località insignite del riconoscimento abbiano porti turistici che hanno intrapreso scelte di sostenibilità garantendo la qualità e la quantità dei servizi, erogati nella piena compatibilità ambientale» dichiara l'assessore regionale del turismo Crisponi che si è subito congratulato con le amministrazioni premiate con il sigillo internazionale di "Bandiera Blu".
Foto d'archivio
|