A.B.
28 maggio 2013
Acquabike: In Sardegna gli Assoluti
Sarà Golfo Aranci ad ospitare nel week end il Campionato Italiano Moto D’Acqua 2013, seconda edizione del Gran Premio Città di Golfo Aranci

GOLFO ARANCI – Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, torna per il secondo anno consecutivo il “Gran Premio Città di Golfo Aranci”, tappa isolana del “Campionato Italiano Moto d’Acqua 2013”. L’evento, organizzato dalla “Great Event Sardinia” in strettissima collaborazione con il Comune di Golfo Aranci, è destinato ad accogliere i numeri uno della disciplina. Il territorio, ricco di attrattive, dal mare alle condizioni meteo solitamente favorevoli, sarà teatro di un grande evento sportivo. La “Motonautica Italiana”, con le sue cinque specialità classiche (“Circuito”, “Offshore”, “Moto d’acqua”, “Endurance” e “Radiocomandata”), ha conquistato dall’inizio della sua storia ad oggi oltre 500 titoli tra mondiali ed europei.
L’Acquabike è uno sport giovane, divertente e internazionale. La sua naturale ecletticità offre la possibilità di svolgere le gare in aree portuali o lacustri, creando dei palcoscenici naturali nel cuore delle città, in punti facilmente accessibili al pubblico. Nel corso degli anni, sono state numerose le località prestigiose nel mondo che hanno incorniciato i contest di Aquabike: in Francia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Ungheria, Cipro, Polonia, Creta in Grecia, Abu Dhabi e Dubai negli Emirati Arabi Uniti, Barhein, Russia, Cina, Cuba, Messico, Malesia, Bielorussia, Qatar, Olanda, Germania e, naturalmente, Italia. La Sardegna rappresenta una dei più belli location per questa tipologia di evento: Alghero, Cagliari, Olbia, Arbatax e ora, dopo l’entusiasmante prova dello scorso anno, Golfo Aranci, sul promontorio di Capo Figari.
Le gare di Campionato di Aquabike mobilitano un apparato di comunicazione simile a quello del Moto GP. Il secondo Gran Premo Città di Golfo Aranci è uno degli appuntamenti sportivi più attesi, ideale per la promozione del territorio, concreto contributo alla politica di sviluppo turistico da tempo perseguita dall’Amministrazione Comunale. L’evento prevede una settimana di attività ed un’importante ricaduta sul territorio di Golfo Aranci, per tutta la durata dell’evento e nel periodo di organizzazione che precede i giorni di gara.
|