A.B.
3 giugno 2013
Cala il sipario sul Figari Jet Ski Championship
Si sono chiusi i battenti sulla tappa italiana del Campionato italiano Moto d’Acqua 2013 – secondo Gran Premio Città di Golfo Aranci

GOLFO ARANCI - Si sono chiusi ieri i battenti sulla tappa italiana del Campionato italiano Moto d’Acqua 2013–secondo Gran Premio “Città di Golfo Aranci”-“Figari Jet Ski Championship”. Una giornata vissuta all’insegna dello spettacolo sportivo, puro, e per questo coinvolgente ed entusiasmante.
Settantasei iscritti per la seconda giornata di gara, in tutto fra le due giornate ben centotrentasei campioni capaci di esaltare il pubblico scatenando tifo da stadio, un pubblico delle grandi occasioni, per incorniciare una giornata baciata dal caldo sole di inizio estate. L‘Endurance, dopo la terza manche da 40’, ha visto la vittoria di Riccardo Brandoli in “F2”, seguito da Michele Cadei e Richard Ingarra alla guida di bolidi super potenti capaci di volare sul mare. In “F1”, invece, determinata la vittoria di Antonio Tadello, seguito con diciassette punti di differenza da Siriano Nicodemi. Terzo il giovane Thomas Pesenti. E’ stata una gara al cardiopalma, con una manche lunga e faticosa, sia per l’enorme sforzo fisico che per la necessaria concentrazione, senza la quale nessuna tattica di gara avrebbe permesso di ottenere risultati di grande spessore. Il “Trofeo Veterani” ha premiato Antonio Tadello della “Projet”, mentre la categoria “Runabout F3” ha visto primeggiare il campione del mondo 2011 Gabriele Sparnocchia, seguito da Manuel Reggiani e Giorgio Viscione. Spettacolare il “Free Style”: la perfezione delle acrobazie ha premiato il pluricampione italiano Roberto Mariani, che ha preceduto seguito da Alberto Camerlengo.
La categoria “Sky F1” ha festeggiato il pluricampione del mondo Alberto Monti, inedito giudice arbitro sabato sera, durante lo scontro parallelo notturno che tanto ha coinvolto il pubblico, creando la migliore atmosfera per una perfetta notte in spiaggia con musica e allegria. La classifica ha visto al secondo posto Franco Piscaglia ed al terzo Paolo Bertozzi. In “Runabout F1”, meravigliosa la performance di Mattia Fracasso, che ha distanziato Lorenzo Benaglia e Guiseppe Greco. Attesissima la prova finale, quella che ha determinato i due super campioni: in Sky, il diciassettenne francese Raphael Maurin, ed in Runabout l’atro francese, Jeremy Perez, entrambi emozionantissimi durante a premiazione finale. Il premio “Team” è andato a Boretto Po. A fine gara, solo elogi per l’organizzazione della “Great Event Sardinia” e per il Comune di Golfo Aranci, capace di accogliere centinaia di appassionati per una settimana indimenticabile. Prossimo impegno per l‘Amministrazione Comunale sarà l’organizzazione della tappa mondiale, in programma a settembre. Il campionato Italiano procede ora con le tappe del 30 giugno a Pozzuoli, del 28 luglio a Verbania e ad Ostia a settembre.
|