Red
3 giugno 2013
Ad Alghero Piedibus in vacanza
Nella giornata di martedì la festa conclusiva del 2013. Alla fine della mattinata la dirigente scolastica Marruncheddu, le maestre, l’Assessore ad Agenda 21 e la dottoressa De Santis consegneranno a tutti i partecipanti l’attestato del “Piedibus”

ALGHERO - Martedì mattina, presso la spiaggia fronte la scuola di San Giovanni Lido ad Alghero, la carovana di bambini, accompagnatori e maestre dell’Istituto comprensivo n.1 e l’Agenda 21 Locale hanno organizzato la festa conclusiva del “Piedibus 2013”. Alla fine della mattinata la dirigente scolastica Dottoressa Antonella Marruncheddu, le maestre , l’Assessore ad Agenda 21 Locale Masimo Canu e la dottoressa Nadia De Santis consegneranno a tutti partecipanti l’attestato del “Piedibus”.
Il successo di questa importante iniziativa è dato dalla sinergica collaborazione tra l’istituto scolastico n.1 che lo ha attivato i servizi di Agenda 21 Locale e viabilità e traffico che insieme si ha una volontà comune di costruire la città a misura di bambino, finalizzata alla divulgazione dell’educazione alla cittadinanza.
In città ci sono 5 linee di Piedibus, dislocate nei punti più nevralgici della città, di cui due nel plesso Asfodelo, due nel Plesso Sacro Cuore, una nel plesso S.G.Lido, con oltre 140 partecipanti. Il Piedibus è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un "autista" davanti e un "controllore" che chiude la fila. Come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e, seguendo un percorso stabilito, raccoglie passeggeri alle "fermate" predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato, proprio come si trattasse di un autobus umano.
|