Stefano Idili
3 agosto 2005
Le stelle del jazz ad Alghero: Pat Metheny sarà ospite d’eccezione dell’Enrico Rava Quintet
La data algherese organizzata da Sardegna Concerti in coproduzione con il Festival di S. Anna Arresi vedrà sul palco esibirsi due dei più grandi jazzisti di tutti i tempi nell’ambito del loro strumento. Rava alla tromba e Metheny alla chitarra

ALGHERO – Grazie ai tagli dei fondi regionali allo Spettacolo è stata inserita, nel cartellone dei concerti algheresi, l´esibizione di Enrico Rava con Pat Metheny, che va a sostituire lo show di Fiorello. Domenica 7 agosto all’Anfiteatro M. Pia dalle ore 21,30 andrà in scena l’evento jazz del Festivalguer 2005. Enrico Rava in quintetto con ospite speciale lo straordinario chitarrista Pat Metheny. La data algherese organizzata da Sardegna Concerti in coproduzione con il Festival di S. Anna Arresi vedrà sul palco esibirsi due dei più grandi jazzisti di tutti i tempi nell’ambito del loro strumento. Rava alla tromba e Metheny alla chitarra. Enrico Rava, nato a Trieste nel ´39, è indubbiamente il jazzista italiano più conosciuto a livello internazionale. In trent´anni di carriera, il trombettista, flicornista, compositore ha al proprio attivo oltre settanta incisioni, di cui sedici a proprio nome. Il grande jazzista italiano, collaboratore di grandi nomi del jazz quali Mal Waldron, Marion Brown, Carla Bley, Steve Lacy, John Taylor ed altri, con le sue dolci melodie di “My funny Valentie”, “Summertime” e altri standards del jazz, ritorna volentieri in Sardegna, terra fertile per i jazzisti, per far assaporare agli appassionati il gusto di un jazz di altri tempi fatto di semplicità, sguardi, sorrisi e rispetto artistico. Caratteristiche determinanti per la buona riuscita del sodalizio oramai collaudato con il chitarrista di Kansas City tra i più versatili e disponibili della scena jazz mondiale, Patrick Bruce Metheny, sempre pronto ad accogliere nuove proposte artistiche e mettersi continuamente in discussione attraverso il confronto. Sin dagli anni ´80, protagonista di innumerevoli progetti al fianco di nomi quali Charlie Haden, Ornette Coleman, Sonny Rollins, Billy Higgins, Roy Haynes, Paul Bley, Michael Breker, Milton Nascimento, Steve Reich, PMG e tanti altri, Metheny rimane un artista particolarmente attivo, aperto alle più disparate esperienze musicali, curioso e assetato di nuove conoscenze artistiche, così come dimostra di essere disponibile a inediti "duelli" musicali, grandiose sfide con musicisti, di svariata estrazione. Nella storia della musica sperimentale resta il live a due chitarre con Thurston Moore, stella del noise mondiale e leader edi Sonic Youth. Dunque quella del 7 agosto sarà una serata imperdibile che vedrà il chitarrista americano stella dell’olimpo musicale, accompagnare il quintetto del jazzista italiano più conosciuto a livello internazionale, composto dagli inseparabili e altrettanto straordinari musicisti Gianluca Petrella (trombone), Andrea Pozza (pianoforte), Rosario Bonaccorso (contrabbasso) e Roberto Gatto (batteria).
Nella foto: Pat Metheny
|