Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoEnogastronomia › A Stintino le eccellenze dall’Isola
Red 12 giugno 2013
A Stintino le eccellenze dall’Isola
Tutti i partecipanti potranno allestire una piccola area con i propri prodotti e avere degli incontri face to face con operatori turistici e ristoratori
A Stintino le eccellenze dall’Isola

STINTINO - Consentire uno scambio reciproco tra le aziende locali e quelle potenzialmente interessate al mercato stintinese, un’occasione per aumentare le opportunità di commercio e trovare nuovi sbocchi e nuovi fornitori. È quanto si propone il primo workshop “Eccellenze dall’isola”, in programma a Stintino venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 9, al palasport di via delle Frecce Tricolori.

L’incontro è organizzato dall’Acd Stintino e associazione Limes, con il patrocinio gratuito del Comune di Stintino che ha messo a disposizione la palestra, il supporto della Camera di commercio di Sassari e la collaborazione della Pro loco stintinese. A ritrovarsi negli ampi spazi del nuovo palazzetto dello sport saranno i titolari di alberghi, bed and breakfast, agriturismo, ristoranti e bar stintinesi quindi piccole e medie aziende produttrici sarde del settore caseario e alimentare in genere, cantine sociali, distillerie e aziende artigianali.

Tutte interessate a farsi conoscere e a vendere i loro prodotti nel paese che si affaccia sul Golfo dell’Asinara. Un appuntamento importante che rappresenta una buona occasione per gli imprenditori locali per ampliare o diversificare la loro offerta verso la clientela. L’incontro appare inoltre un’opportunità per i produttori che potranno presentare e far degustare i loro prodotti, ma anche per gli operatori del settore ricettivo sempre alla ricerca di nuovi prodotti di qualità da offrire al proprio pubblico.
18:01
Il filo conduttore dell´incontro sarà, infatti, l´innovazione lungo tutta la filiera. Il dibattito spazierà dalla produzione dell’orzo alla sua cruciale trasformazione in malto da birra, per poi analizzare le più recenti tecnologie di maltazione
11:39
Workshop gratuiti dedicati ai prodotti agroalimentari tradizionali della Sardegna. Gli incontri, condotti dal Dott. Tommaso Sussarello, accompagneranno i partecipanti alla scoperta di storie, tecniche, ritualità e saperi antichi legati al cibo del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)