Red
18 giugno 2013
Frane a Capo Caccia: progetto approvato
Plaudono i consiglieri comunali del Popolo della Libertà, Tedde, Pais, Martinelli e Ballarini che comunque criticano la scelta di accorpare la direzione dell´Area marina al Parco terrestre

ALGHERO - «L’approvazione del progetto preliminare relativo all’intervento “Mitigazione del rischio frane nella costa di Alghero, località Capo Caccia”, fatta dalla Giunta Lubrano il 10 giugno, è il necessario passaggio per difendere la falesia simbolo di Alghero dal rischio di fenomeni di erosione e dissesto». Lo sottolineano i consiglieri comunali del Popolo della Libertà, Tedde, Pais, Martinelli e Ballarini.
«Un progetto proposto e portato avanti dalla precedente Giunta di Centrodestra, su sollecitazione dell'allora direttore dell’Area Marina protetta Russino - precisano i consiglieri - che nel maggio 2011 partecipò al programma regionale dedicato al contrasto di questi fenomeni. Un intervento ritenuto dalla regione Sardegna di elevata priorità che venne finanziato con 1.000.000 di euro».
«L’Amministrazione si impegni per arrivare alla definizione del procedimento e alla sua attuazione esecutiva con impegno proporzionato all’importanza dell’opera. Ma questo progetto e l’assenza di rilevanti iniziative dell’Amp dal gennaio di quest’anno ad oggi, sono la riprova - concludono dal Pdl - che senza un direttore a tempo pieno l’Area Marina Protetta non è in grado di produrre i frutti per i quali è stata creata e la precedente Amministrazione ne accettò la gestione».
|