Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Le magie e le emozioni del jazz : indimenticabile notte di musica con Rava e Metheny
Stefano Idili 8 agosto 2005
Le magie e le emozioni del jazz : indimenticabile notte di musica con Rava e Metheny
La scaletta si aperta con due brani del repertorio di Rava e soprattutto con “Hitchcook and the Bitch” ha subito chiarito quale sarebbe stato il sentimento che avrebbe pervaso il pubblico durante la serata: la magia
Le magie e le emozioni del jazz : indimenticabile notte di musica con Rava e Metheny

ALGHERO – Eccezionale notte di musica. Per oltre tre ore l’Anfiteatro di Maria Pia è stato il luogo dove il jazz, in tutte le sue forme, ha trionfato. Enrico Rava Quintet con Pat Metheny, come parte integrante della serata, e non come ospite comprimario, hanno riempito il cuore dei presenti con una performance indimenticabile che ha cavalcato le sfuriate “free-jazz” e anche alcuni dei più importanti standard del genere. La serata è stata introdotta dall’esibizione dell’ospite a sorpresa Paolo Angeli, che con la sua “chitarra modificata”, ha trasmesso scariche ambientali di quella che è la musica oggi in una continua distruzione e costruzione ritmica ed armonica. Dopo alcuni minuti, alle 22.30 in punto, sono saliti sul palco i protagonisti della serata, che accompagnati da un tappeto musicale, sono stati introdotti al pubblico algherese dallo stesso Enrico Rava: il giovane Gianluca Petrella al trombone, Andrea Pozza al pianoforte, Rosario Bonaccorso al contrabbasso, Roberto Gatto alla batteria e Rava alla tromba e Metheny alla chitarra. La scaletta si aperta con due brani del repertorio di Rava e soprattutto “Hitchcook and the Bitch” ha da subito chiarito quale sarebbe stato il sentimento che avrebbe pervaso il pubblico durante la serata: la magia. Gli scambi “free” tra tromba e trombone hanno da, infatti, immediatamente emozionato il pubblico, perché se si era preparati a Rava e Metheny, la stupenda sorpresa è stata Gianluca Petrella. Le note schizofreniche, fuoriuscite dal suo strumento, hanno creato una sensazione di assenza e fluttuazione nella parte finale della successiva “Send”, un tributo a Duke Ellington, che hanno entusiasmato i quasi 1500 fans accorsi a Maria Pia. La chitarra, in tutte le sue eccezioni e sonorità, è stata la protagonista della parte centrale del concerto, quando rimasti sul palco, da soli, Rava e Metheny hanno emozionato ripercorrendo alcuni standard del genere fino ad arrivare ad una “Summertime” sublime, che ha visto ad un tappeto rock della chitarra acustica di Metheny contrapporsi un fraseggio alla tromba di Rava che ha ricordato la magia di Miles Davis. La serata si è conclusa con un brano del repertorio di Metheny dal nome “When we were free” che per non smentire l’intitolazione è stato caratterizzato dalle imprevedibili corse “free”, appunto, sulla tastiera della chitarra elettrica, con il suo curioso suono simile al barrito di un elefante, accompagnate da un finale esaltante con le parti solistiche di tromba e batteria inseguirsi fino a quell’infinito, che per una notte è stato il cielo sopra Alghero.
13:05
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)