Gianni Marti
10 agosto 2005
Per Costantino i tagli allo Spettacolo della Regione discriminano Alghero Saltano Franca Masu e Enzo Favata
I finanziamenti destinati agli spettacoli algheresi, infatti, sono scesi dai 300 mila euro di due anni fa, spiega l´Assessore Costantino, ai 50 mila di quest’anno, facendo slittare la città catalana dall’importante fascia “A” (che riserva finanziamenti più consistenti) fino alla penultima fascia, quella “D”

ALGHERO - «La Regione ci ha discriminati». Questo il commento scaturito dalla conferenza stampa tenuta stamani dall’Assessore al Turismo e Spettacolo Antonio Costantino insieme ai capigruppo di maggioranza Gianfranco Becciu, Michele Pais e Angelo Angius, per contestare formalmente la delibera della Giunta Regionale del 5 agosto scorso che, nell’attribuire i finanziamenti alle “Manifestazioni di Grande Interesse Turistico”, ha tagliato i fondi a sostegno delle manifestazioni culturali e musicali che fanno parte del cartellone Festivalguer. I finanziamenti destinati agli spettacoli algheresi, infatti, sono scesi dai 300 mila euro di due anni fa, spiega Costantino, ai 50 mila di quest’anno, facendo slittare la città catalana dall’importante fascia “A” (che riserva finanziamenti più consistenti) fino alla penultima fascia, quella “D” che prevede stanziamenti fino a un massimo di 50 mila euro. Una cifra che la giunta algherese giudica ridicola se si pensa che il totale del costo della manifestazione si aggira intorno ai 700 mila euro. «Mi sembra assurdo che vengano “aiutate” manifestazioni delle quali si sa poco o niente, a discapito di una manifestazione di livello, come il Festivalger, di richiamo internazionale che noi abbiamo promosso in giro per l’Europa, fra Barcellona e Francoforte». Un trattamento discutibile, secondo i rappresentanti di maggioranza, che non gratifica la “Porta d’Oro” del turismo sardo, che tanto ha investito e tanto continuerà a investire per promuovere il turismo nel proprio territorio, e che attraverso queste ed altre manifestazioni cerca di arrivare a quella tanto inseguita destagionalizzazione. «Tagli di questo genere – continua irritato Costantino – non fanno altro che tarpare le ali ad una programmazione che già guardava alle prossime festività. A questo punto, oltre a tagliare alcuni importanti spettacoli già inseriti nel cartellone di Festivalguer, costringendoci ad annullare le date dei nostri artisti locali, dobbiamo annunciare che altri, come quello dell’Expo di musica jazz previsto per Natale, salteranno sicuramente».
Intanto Sardegna Concerti, ente organizzatore degli spettacoli, ufficializza che, a seguito di questi tagli, tre sono i concerti che verranno cancellati dalla programmazione del Forte della Maddalena: “Balkatronics”, il progetto originale di Enzo Favata, previsto il 19 agosto; “Pregaries”, il 24 agosto, la prima pellicola girata nella città di Alghero dal ’48 al ’56, commentata dai dolcissimi suoni della voce in catalano di Franca Masu, e infine l’attesa esibizione “unplugged” dell’affascinante Paola Turci, prevista per il 1° settembre.
|