Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › 10 nuovi posti in Asl 1: la denuncia
S.A. 27 giugno 2013
10 nuovi posti in Asl 1: la denuncia
La denuncia è del sindacato degli infermieri Nursing Up che critica le scelte del direttore Marcello Giannico di assumere 10 nuovi amministrativi a tempo indeterminato
10 nuovi posti in Asl 1: la denuncia

SASSARI - Dieci nuove nomine all'Asl n. 1 di Sassari in qualità di altrettanti assistenti amministrativi a tempo indeterminato. Tutto questo in barba alla delibera regionale (472 del 19 Giugno 2013) sui divieti di nuove assunzioni. La denuncia è del sindacato degli infermieri Nursing Up che critica le scelte manageriali rivolte - secondo il sindacato - sempre al settore amministrazione dove il direttore Marcello Giannico ha assunto «47 Amministrativi che aggiunti a questi ulteriori 10 raggiungono complessivamente la quota di 57 unità in soli 6 mesi».

Nessuna guerra - chiariscono dall'organizzazione dei lavoratori - ad un categoria specifica ma resta lo sconcerto rispetto ad un azienda «che dovrebbe concentrare la propria attenzione sull’assistenza, sull’abbattimento delle liste d’attesa, sull’ammodernamento tecnologico e sull’organizzazione del territorio, vero grande punto di crisi di questa realtà sanitaria locale». «Invece, giunti ormai alla metà dell'anno - aggiungono -, questa amministrazione non ha predisposto alcun piano annuale per il reclutamento di personale sanitario, come più volte richiesto e ribadito».

E spiegano: «la Regione con la delibera assessoriale del 18 ottobre 2010 ha emanato i criteri per l'accreditamento dei reparti ospedalieri e non, con parametri precisi per il reclutamento del personale e la consistenza numerica di infermieri, Oss e medici. A tutt'oggi il 70% delle Unità Operative dell'Asl 1 di Sassari non è accreditato». Nursing Up chiede ancora una volta un nuovo concorso per infermieri, un'esigenza rispetto alla progressiva «burocratizzazione» dell'azienda a spese dei «bisogni di salute della popolazione» e del «personale sanitario».

Nella foto: Marcello Giannico, direttore Asl n. 1
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)