Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Asl, attivate le Guardie turistiche
S.A. 3 luglio 2013
Asl, attivate le Guardie turistiche
Attive le Guardie Turistiche: Il servizio di assistenza sanitaria sarà operativo 24 ore su 24 fino al 31 agosto
Asl, attivate le Guardie turistiche

SASSARI - La Asl di Sassari ha attivato nelle principali località balneari il Servizio di assistenza sanitaria. Sono sei in totale le Guardie Turistiche, quattro nel distretto di Sassari e due nel distretto di Alghero, che fino al 31 agosto offriranno assistenza medica lungo la costa.

Nel Distretto di Sassari i punti di assistenza attivi dal 1° luglio si trovano a Platamona nei locali situati alla Rotonda centrale (tel. 079/31.20.000); a Stintino nei locali del villaggio "Country Paradise" in località "borgo dei mercanti" (tel. 346/79.80.991); a Castelsardo nel Porto turistico, località "Frigiano" (tel. 079/47.00.85); a Valledoria in via Ampurias, località "La Foce" (tel. 079/58.43.84). Nel Distretto di Alghero le Guardie Turistiche sono operative a Fertilia, in piazza Venezia Giulia (tel. 079/93.05.33); ad Alghero, nei locali accanto al Pronto Soccorso dell'Ospedale civile in via Don Minzoni (tel. 079/ 98.71.61).

Il Servizio stagionale di assistenza sanitaria viene attivato ogni anno nel periodo in cui si registra la maggiore affluenza turistica. Si tratta di un servizio a pagamento rivolto principalmente ai non residenti con funzioni sostitutive del medico di base e di pronto soccorso ed è svolto anche in collaborazione il Servizio di Emergenza Territoriale 118. Il servizio è operativo 24 ore su 24, ad eccezione del punto guardia di Fertilia che è attivo solo dalle ore 8 alle 20, ed è possibile richiedere: visite ambulatoriali, visite domiciliari, consulenze telefoniche, prescrizione di farmaci, proposte di ricovero, richieste di accertamenti diagnostici e certificazioni di malattia per il lavoratore.
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)